L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare una serie di laboratori ludico-didattici gratuiti, rivolti ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 4 e i 10 anni.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare una serie di laboratori ludico-didattici gratuiti, rivolti ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 4 e i 10 anni.
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle seguenti chiese romaniche del nord Sardegna:
L'associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi di fitness musicale (aerobica) e zumba fitness.
I corsi si terranno nei mesi di giugno e di luglio nei giorni e negli orari indicati nell'avviso consultabile nell'apposita sezione del sito.
Per poter effettuare l'iscrizione è necessario registrarsi su questo sito e accedere alla sezione dedicata.
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore.
Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online dell'associazione (www.andalanoa.it/moodle).
Nel corso saranno trattate le principali strutture della lingua inglese, le sue origini e alcune particolarità fonetiche, lessicali e sintattiche.
Ocannu pro “Sa Die de sa Sardigna”, s'Assòtziu “Àndala noa” cheret festare sa Terra nostra cun “Àndala Limba – su giogu de sa limba sarda”. Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura nostra.
L'Associazione culturale "Àndala noa" comunica che a decorrere da martedì 26 aprile p.v. entreranno in vigore i seguenti nuovi orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale e della sala informatica:
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende organizzare il corso-laboratorio “tingere con le erbe”, della durata di 14 ore.
Il corso si terrà nel mese di maggio a Borutta in un fine settimana da stabilire.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare un corso di lingua inglese per il turismo, della durata di 16 ore.
Venerdì 11 marzo alle ore 18:30 presso i locali della Biblioteca Comunale di Borutta (via Pelao, 2) Claudia Solinas presenta la raccolta di racconti Crash (Marco Del Bucchia editore, www.delbucchia.it) di Daniela Piras che interviene per l'occasione.
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
Cales sunt sas resones istòricas chi ant portadu in Sardigna a sa manifestatzione de su banditismu? Custa realidade est semper istada de acostare a un’espressione delincuentzialeo puru, in su...
Sos vatzinos sunt a pagu a pagu e duncas su mRna no est traballende comente diant chèrrere sos chi ant cuntzepidu sa campagna contra a su virus. Ma in prima pàgina de La Nuova agatamus su Dna sardu de...
COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos chi nd'ant interessu chi in s'àmbitu de su Programma Garantzia Giòvanos Fase II, si sunt publicados sos cursos sighentes: Lìnia 1: giòvanos NEET de edade...
COMUNE DE BESSUDE Si preguntat cun garbu, a totu sos chi non l'esserent galu fatu, de giughere a s'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales sas petzas giustificativas de su pagamentu cumpridu pro su Servìtziu...
Comuna de Turalva - Provìntzia de Tàtari Su sìndigu dat a ischire a sos tzitadinos e a sas tzitadinas chi, de acordu cun s'Adiconsum, mèrcuris s'11 de làmpadas, a sas 5,30 de borta de die in sa...
Puntuale fintzas oe su ritardu chi nos agatamus suta de ogros in sos titulones de sos giornale sardos. Una pèrdida de tempus, sa de sa cunsigna de sos vatzinos, chi non podet èssere de giudu pro...
«Peruna gherra de campanile. Su sìndigu de Tàtari Nanni Campus pedit però una partitzione prus ecuànime de sas resursas pro sa sanidade, como isbilantziadas 13 a unu in favore de Casteddu». La Nuova...
10 mìgia èuros isrobbados in Aidumajore. Campari tzedet Zedda Piras e Sella&Mosca. Alleàntzia traballadores Meridiana e minadores in Lùvula Oe sunt tres sas primas pàginas chi amus in suta de...
Boruta, s’energia si la faghet in domo Publicamus cun piaghere su comunicadu de su Sìndigu de Boruta, e leamus parte a sa cuntentesa sua e de sa bidda. Est una cosa bella meda e de importu chi...
S'Amministratzione Comunale de Bessude at publicadu unu bandu pro sa cuntzessione de unu bonus pro sas atividades fìsicas.
Venerdì 8 ottobre, alle ore 18:00, presso la sala conferenze di Casa Costi – Garau, in via Vittorio Emanuele a Ozieri, si terrà il reading letterario “Sono uno spettro e so di cosa parlo: letture...
Prosegue l'edizione 2019 di "English together", il laboratorio di lingua inglese di Àndala noa relativo alla linea B1 del progetto regionale "Tutti a Iscol@". Quest'anno gli alunni delle scuole di...
Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di...
Ormai manca veramente poco all'inizio di "Morròculas", il Festival letterario itinerante per bambini e ragazzi, che si terrà nei Comuni di Torralba (sabato 26 settembre 2020), Cheremule (venerdì 2...