L'Associazione culturale "Àndala noa" comunica che a decorrere da martedì 26 aprile p.v. entreranno in vigore i seguenti nuovi orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale e della sala informatica:
L'Associazione culturale "Àndala noa" comunica che a decorrere da martedì 26 aprile p.v. entreranno in vigore i seguenti nuovi orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale e della sala informatica:
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende organizzare il corso-laboratorio “tingere con le erbe”, della durata di 14 ore.
Il corso si terrà nel mese di maggio a Borutta in un fine settimana da stabilire.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare un corso di lingua inglese per il turismo, della durata di 16 ore.
Venerdì 11 marzo alle ore 18:30 presso i locali della Biblioteca Comunale di Borutta (via Pelao, 2) Claudia Solinas presenta la raccolta di racconti Crash (Marco Del Bucchia editore, www.delbucchia.it) di Daniela Piras che interviene per l'occasione.
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE SÌLIGO SETORE SERVÌTZIOS SÒTZIU-ASSISTENTZIALES Alliongiadu”A” a sa Determinatzione n°326 in data 24.09.2021 Fundu de sustegnu pro atzèdere a sas abitatziones in locatzione art. 11 de sa L....
COMUNE DE TURALVA Emotzione manna eris, pro sa tzerimònia de assentu de Nostra Sennora, in sos tretos foranos de su santuàriu de Santu Antoni, istimadu meda dae totu sa comunidade turalvesa. Chi sa...
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...
Sa detzisione de tramudare a s'Istadu sa valutatzione de impatu ambientale in pitzu de sa «chirca e coltivatzione de idrocarburos» e de su «costou suterràneu de gas naturale» sighit a dominare in...
«Sa mancàntzia de mèigos no est cosa chi podet sighire. Sas dificultades pro sa marcadura de sos cuntàgios e sas chi si sunt manifestadas in sa prima fase de sa campagna de vatzinatzione anti Covid...
Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...
Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini e incentrato su...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
L'organizzazione di una cena storica inizia almeno un mese prima dell'evento.Si stabilisce il periodo da rappresentare e si studiano personaggi ed eventi che ne hanno caratterizzato la storia.Inizia poi la...
Amanti della lettura, è il vostro momento! Da lunedì 3 marzo 2025, nelle biblioteche comunali di Cheremule, Pattada, Bonnanaro e Banari, potrete iscrivervi a "Sfida tra le pagine", il concorso di...
Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del...
Si informano gli utenti della Biblioteca comunale di Borutta che dal 04.11.2013 sono entrati in vigore i nuovi orari di apertura, relativi alla stagione invernale. La Biblioteca sarà aperta il lunedì,...
Per il prossimo 15 dicembre, la Biblioteca comunale di Pattada, in collaborazione con l’Amministrazione e l’Associazione culturale “Àndala noa”, organizza la presentazione del libro “Un innocente...
Si informano gli interessati che è stata redatta la graduatoria finale delle attività didattiche proposte nell'ambito del progetto "Àndalas de imparu". I candidati vincitori saranno contattati nel...
Mancano ancora due giorni all'inizio dei corsi di lingua sarda organizzati dall'Associazione culturale Àndala noa". I corsi, che si svolgeranno interamente in aula virtuale, inizieranno lunedì 8...