Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Mara: corso di inglese gratuito

L'Associazione culturale "Andala noa" informa che il prossimo 7 novembre partirà il corso gratuito di inglese di livello A2+.

12 b Mara Locandina CORSO INGLESE A2AUTUNNO2023

 

Il corso, della durata di 20 ore, si terrà presso la biblioteca comunale "Grazia Deledda" il martedì, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

Gli interessati possono effettuare l'iscrizione in biblioteca, entro e non oltre venerdì 3 novembre 2023.

Il modulo per l'iscrizione è scaricabile da questo sito o reperibile in biblioteca.

 



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Cussìgios pro lèghere: Sas Nèulas de Avalone

    Sas "Nèulas de Avalone" est unu romanzu galanu chi istat a interpretatziones diversas, oscuru e enigmàticu. S'òpera torrat a iscrìere su connotu tzèlticu e brètonu de sos contos de su Re Artòriu e...

  • COMUNE DE CHERÈMULE: AVISU

        COMUNE DE CHERÈMULE   AGIORNAMENTU:     Si comùnicat chi fintzas sos 5 tampones moleculares de verìfica - sos chi pertocaiant sas positividades a su primu tampone antigènicu -  ant torradu resurtada...

  • Tiesi prèmiat sos poetas de sa de XVIII editziones de su "Seunis"

    TIESI. Domìniga su 12 de santugaine (a sas 10 de mangianu in sa sala Sassu) s'at a tènnere sa de XVIII editziones de su Prèmiu de literadura in limba sarda “Seunis – Tiesi”. Ocannu su prèmiu –...

  • COMUNE DE TURALVA - Campagna vatzinale Covid-19

      COMUNE D TURALVA       CAMPAGNA VATZINALE COVID 19     Nch'est dende borta sa setziada vatzinale chi at pertocadu sos tzitadinos de sa fàscia 70/79 annos de Turalva e de sas biddas de Meilogu, sas chi tenent...

  • COMUNE TURALVA: OPENDAY VATZINALE

      COMUNE DE TURALVA     Luego ant a partire sas prenotatziones de su vatzinu OPENDAY, chenàbura 21 e sàbadu 22. Vatzinos pro totu sos over 40, dae sas 19 a sas 24, in sos hub de Casteddu, Tàtari,...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo Multimediale del Canto a Tenore (Bitti)

    Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...

  • Miniere di Porto Flavia (Masua)

    Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...

  • Parco naturale regionale Molentargius - Saline (Cagliari)

    Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...

  • Necropoli di Sant'Andrea Priu (Bonorva)

    La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...

  • Museo casa Deriu (Tresnuraghes)

    L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito