Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Attività culturali

L'Associazione culturale "Àndala noa", in armonia con gli scopi sociali elencati nello statuto, pianifica, coordina e gestisce alcuni servizi culturali, didattici, ricreativi e sportivi, quali:

  • La Biblioteca Comunale di Borutta;
  • L''Ufficio Sovracomunale della lingua sarda - Meilogu;
  • Il laboratorio didattico "Ludoleggendo";
  • Il laboratorio di lingua inglese "English together";
  • L'organizzazione di viaggi e giornate culturali;
  • L'organizzazione di convegni e conferenze;
  • L'organizzazione di corsi di formazione e laboratori didattici;
  • La gestione di laboratori e corsi ginnico-sportivi e ricreativi.
Tags:

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Parco archeologico di Pranu Muttedu (Goni)

    Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...

  • Tempio-Altare di monte d'Accoddi (Sassari)

    L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...

  • Carloforte

    Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...

  • Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica (Porto Torres)

    L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...

  • Museo civico archeologico "Giovanni Marongiu" (Cabras)

    Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...

Dal nostro archivio

  • Al via i corsi di inglese

    Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...

  • Programma dell'evento "Il villaggio e la casa di Babbo Natale" - Borutta, 18 dicembre 2016

    In occasione delle festività natalizie, l’Associazione culturale “Àndala noa” ha organizzato l’evento intitolato “Il villaggio e la casa di Babbo Natale”, che si terrà a Borutta, il 18 dicembre...

  • Al via una edizione straordinaria del corso di lingua catalana (livello di base)

    L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER)  della durata di 30 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla...

  • A libro aperto: aprire un libro per aprire il mondo. Laboratorio di animazione alla lettura

    L’Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Banari e la Biblioteca intende avviare il laboratorio didattico di animazione alla lettura intitolato “A...

  • Riapertura termini di iscrizione al corso di informatica di base

    Poiché risultano ancora dei posti disponibili, si informano gli interessati che, sino al 30 settembre 2015, è possibile presentare la domanda di iscrizione al corso di alfabetizzazione informatica. Informazioni...

  • English together 2019, la fotogalleria del laboratorio

    Prosegue l'edizione 2019 di "English together", il laboratorio di lingua inglese di Àndala noa relativo alla linea B1 del progetto regionale "Tutti a Iscol@". Quest'anno gli alunni delle scuole di...

  • Abertas sas iscritziones a sa de tres editziones de su cursu de primu livellu de iscritura in sardu

    S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 19 de santugaine de su 2015 at a incumentzare sa de tres editziones de su cursu de primu livellu de iscrtura in sardu.Su cursu, chi at a...

  • Programma del festival "Morròculas"

    Di seguito condividiamo il programma dell'intero festival. Precisiamo che tutti gli eventi i terranno nel pieno rispetto della normativa e delle linee guida contro la diffusione del Coronavirus. L'evento è...

  • ItaLBeS项目,是面向外国人的意大利语课程 (薩薩里)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  是移民在学习意大利语融合过程中的基本步骤。他们中许多人通过自主接触获得语言, 但是,这通常是不够的, 更需要在正式环境下获得指导 。 因此,我们 设计并构建ItaLBeS“(为 外国工人和 护理人员准备的意大利语课程),针对想要学习或提高意大利语语言交流能力的外国人员,以及对他们的工作相关的进行广泛教学。 ItaLBeS希望成为 融合群体 和 参加工作的一个起始点。 预期课程*: -ItaLBes 0- 初A1级(针对 部分识字的学习者)-ItaLBes 1- QCER A1级-ItaLBes 2-QCER A2级*( 对参加A2级认证考试的人有帮助,是获得居留许可必不可少的 语言要求)-ItaLBes 3-QCER B1级( 对参加B1级认证考试的人有帮助,是获得意大利国籍必不可少的语言要求 )。 *每门课程开课要求 不少于8人注册 。 ItaLBeS的优势是: - 具有多年经验认证的教师;- 每个班级最多 10人 ;-...

  • Festival Morròculas 2022, Monia Satta

    Oggi vi presentiamo Monia Satta, che curerà gli incontri pedagogici rivolti agli adulti: genitori, insegnanti, formatori, educatori, assistenti sociali, ludotecari, bibliotecari e agli interessati...

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito