Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Contatti

Associazione culturale "Àndala noa"

 

Recapito telefono cellulare: 3772593179

Fax: 1782712350

Indirizzo di posta elettronica tradizionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Posta elettronica certificata (PEC): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

I nostri contatti sui social:

 

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE BESSUDE - Determinatzione n.170 de su 27/05/2021

        COMUNE DE BESSUDE SETORE: Segretàriu Comunale Responsàbile: Pireddu Anna Maria Giulia DETERMINATZIONE N. 170 In data 27/05/2021     OGETU: L. 162/98. Pianos Personalizados in favore de persones cun...

  • COMUNE DE TURALVA - BANDU EROGATZIONE CONTRIBUTOS A FUNDU PÈRDIDU

    COMUNE DE TURALVA   Si dat ischire a sos tzitadinos chi s'est publicadu su bandu pro isbursare contributos a fundu pèrdidu pro sustènnere su cummèrtziu e s'artesania, su chi est prevìdidu in su fundu...

  • Su Parcu Aymerich

    Su parcu Aymerich est un’òasi naturalìstica de ispantu, manna 22 ètaros, chi nch’est collocada in su comunu de Làconi, in sa banda de Sartzidanu, coro de Sardigna. Fintzas a su 1990 custu litu...

  • Pessoa, poeta de s'ànima

    Fernandu Antoni Nogueira Pessoa est nàschidu su 13 de Làmpadas de su 1888, in Lisbona. Iscritore, poeta e aforista de gabbale est istadu una de sas boghes prus de importu non tames de sa literadura...

  • Retzensione: "Sa poesia de sas fèminas" de Pedra Tzilla.

    Retzensione: "Sa poesia de sas fèminas" de Pedra Tzilla. de Màriu Antìogu Sanna- Operadore de s’Ufìtziu Limba Sarda (ULS) de su Meilogu. Chenàbura 14 de nadale 2018 in sa "Domo de sas Damas" de...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Museo Nivola (Orani)

    Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...

  • Museo deleddiano (Nuoro)

    Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...

  • MUT - Museo della Tonnara (Stintino)

    Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito