Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Area archeologica di Nora (Pula)

Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu fondata dai Fenici e in seguito conquistata dai Romani: proprio all'epoca romana appartengono la maggior parte delle strutture oggi visibili nel parco archeologico di Pula. La maggior parte dei reperti rinvenuti sono conservati nel Civico Museo Archeologico "Giovanni Patroni" di Pula. La famosa stele di Nora, databile intorno all'VIII secolo a.C. e con un'iscrizione in alfabeto fenicio, è conservata al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.

Indirizzo: località Nora - Pula 

Organismo gestore dei servizi culturali: cooperatriva "La Memoria Storica" e cooperativa "Sèmata"

Sito internet  

Telefono: 0709209138

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Coordinate: sessagesimali 38°59′4.87″N,9°0′57.1″E - decimali 38.984685°,9.01586°



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio