S'amministrazione comunale cheret organizare una permanèntzia pro s’istiu in “Localidade Lu Bagnu", fratzione de su Comune de Casteddusardu pro pitzinnos dae sos 6 a sos 17 annos. Est un’ocasione in sa...
Cumportamentos e cautelas de sighire s'in casu partat su fogu (su de 3 artìculos de su primu Tìtulu – “Dispositziones generales” - de sas Prescritziones regionales contra a su fogu de su 2014) A...
Sa partetzipatzione bassa a sa manifestatzione de sos pastores, eris in Casteddu, est una de sas novas printzipales in sos giornales de oe. Si La Nuova Sardegna nde faghet una foto-notitzia,...
COMUNE DE CHERÈMULE Si allegat su calendàriu de su servìtziu de prelevos a domitzìliu, dae su mese de austu 2021 fintzas a su mese de trìulas de su 2022. ...
"L'Achille della Sarda Liberazione" est un'òpera de caràtere polìticu, bessida a sa cua in Sardigna in s'ìnteri de su Triènniu Rivolutzionàriu, intre su mese de abrile e cussu de maju de su 1795....
Prèmiu Maria Carta, sa de XVIII editziones Sìligo si preparat a festare sa de XVIII editziones de su Prèmiu “Maria Carta”, sa premiatzione s’at a fàghere in sa pratza intitulada a s’artista su ses de...
AVISU Si dat a ischire a sos tzitadinos de Bessude chi sas dies de abèrrere s'ambulatòriu ant a èssere su martis sero, dae sas 15:00 a sas 16:30 e su giòbia a mangianu, dae sas 10:00 a sas 12:00....
COMUNE DE TURALVA AVISU Oe, chenàbura 18 de Làmpadas 2021, sa piscina comunale no at fàghere s’abertura serantina dae 15:30 a sas 20, pro sa disinfestatzione. At a torrare abèrrere a manera...
COMUNE DE BESSUDE Sa Giunta comunale, cun sa delìbera n. 59 de sa die de su 30 de cabudanni de su 2021, at adotadu su còdighe de cumportamentu de sos dipendentes de su Comune de Bessude, cunforme a sas...
Cursu de sensibilitade a sa defensa personale. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule e s’Assessoradu a sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, pro su mese de sas fèminas, cheret...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
L’Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Banari e la Biblioteca intende avviare il laboratorio didattico di animazione alla lettura intitolato “A...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
Il comitato organizzatore vi invita alla XII edizione de "Sa festa de sa corcorìgia" (La festa della zucchina) che si terrà a Borutta, in via della Libertà, sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore...
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi al corso di aerobicache si terrà a Borutta ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 19:00 alle 20:00. Per effettuare l'iscrizione occorre seguire questi...
L’Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di inglese base (livello A1 del QCER). Il corso, della durata di 30 ore, si terrà interamente...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)