Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...
Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...
«Sa cartina geopolìtica de sa Sardigna at a èssere luego trumbulada dae sa riforma de sos Entes locales. In su mese de santugaine sa Giunta Pigliaru at a mudare immàgine e sustàntzia a sa rete de...
AstraZeneca (pronuntziadu AstraZenèca), comente narat Luca Rojch oe in sa Nuova, at retzidu una sentèntzia dae parte de sos «viròlogos de sa rete» a pustis de sas reatziones negativas in paritzas...
COMUNE DE TURALVA Avisu a sa tzitadinàntzia Sos tzitadinos de Turalva sunt invitados a partetzipare a sa tzerimònia chi s'at a tènnere in custa bidda giòbia 4 de Santandria pro remonare sos mortos in...
«Lompent sos primos singiales positivos. Cun sa prima mèngua de sos cuntàgios a pustis de unas cantas chidas. Dughentos e norantatres casos noos in su bulletinu cun 4571 tampones. Sa Sardigna,...
COMUNE DE TURALVA Inghitzu de su servìtziu de Mensa Iscolàstica 2021/2022 Si informant totu sos interessados chi su servìtziu de mensa iscolàstica at a èssere ativu: Dae lunis 4 de santugaine pro...
«Ìsula groga, cumportemus·nos bene». Est cun custa racumandatzione chi s’Unione sarda aberit s’editzione odierna sua. «Dae oe sa Sardigna nche torrat a sa zona groga: aberint sos museos,...
Colant sas dies e su contu de sos dannos in Bitzi si faghet semper prus definitivu. In sa bidda de su nugoresu, chi at ammentare sos mortos suos cun unu corrutu tzitadinu annuntziadu eris, su...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de 26 oras, chi at a incumentzare su 24 de freàrgiu a sas...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...
In allegato l'elenco dei candidati ammessi alla selezione in oggetto.
L'ASDCR Borutta e il Comitato "memorial Paolo Demartis", con il patrocinio del Comune di Borutta, organizzano la prima edizione di "Binos in beranu" - degustazione di vini locali e di prodotti...