Boruta: Contributos cànones de locatzione
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 3456
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Sas testimonias iscritas egìtzias e ititas (XIV e XII sèc. i.C.) pintant sa Sardigna comente s’ “Ìsula de su Birde Mannu”, una terra de forestas istremenadas. Ancora duamìgia annos a pustis, su...
Aco' su testu cumpletu de sa "marsigliesa sarda", cumpostu dae Frantziscu Ignàtziu Mannu in su 1795, manifestu de sos rivolutzionàrios sardos in luta contra su sistema feudale e su guvernu malu de...
Su Consìgiu Comunale de Bessude est cunvocadu in Setziada Istraordinària Pùblica pro sa die de lunis 8 de santugaine a sas oras 17.00 . Comuna de Bessude Provìntzia de TàtariProt. N. Bessude...
Geniosa s’initziativa de sos Carabineris de Tiesi, ant fatu unu “vademecum” pro sa gente antziana pro si defensare dae sos delincuentes, in su Comune de Cherèmule est a dispositzione bortadu puru...
COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos interessados chi sunt abertas sas iscritziones pro sos Servìtzios de Trasportu iscolàsticu e de mensa a.i. 2021-2022. Sa dimanda si podet fintzas imbiare pro...
Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...
La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) della durata di 30 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
L'Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con “La Plastilina di Monica Tronci”, organizza un corso di primo livello di manipolazione della plastilina, rivolto a adulti e bambini, che...
In allegato l'elenco dei candidati ammessi alla selezione in oggetto.
Sono aperte le iscrizioni al corso di inglese di base della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online...
EN CN IT RO FR RU Изучение итальянского языка для иммигрантов представляет собой фундаментальный шаг в процессе интеграции.Mногие из них обучаются языку самопроизвольно, в ходе повседневного общения, но зачастую этого недостаточно, и необходимо управляемое обучение, реализованное в формальном контексте. По этой причине мы задумались о...
Pubblichiamo il testo di Maria Dore, seconda classificata al concorso di idee.
Si avvisano gli interessati che la Biblioteca comunale di Borutta e l'annessa sala informatica osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico: