Temporanemente chiuso (dal 3 dicembre 2018) per ristrutturazione fino a data da destinarsi. Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale...
Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...
L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...
Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...
Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...
Si informano gli interessati che, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà attivato un corso di informatica di base, di II livello, della durata di 12 ore.
L’Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Banari e la Biblioteca intende avviare il laboratorio didattico di animazione alla lettura intitolato “A...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
Dal 20 luglio è possibile iscriversi alla gara di canto denominata "SA BOGHE DE BORUTA". Il simpatico concorso promosso e organizzato dall'associazione culturale "Àndala Noa", che ne curerà tutti...
Sas "Nèulas de Avalone" est unu romanzu galanu chi istat a interpretatziones diversas, oscuru e enigmàticu. S'òpera torrat a iscrìere su connotu tzèlticu e brètonu de sos contos de su Re Artòriu e de sos...
Su territòriu de Boruta est incluidu intre sos 389 e sos 730 metros subra su livellu de su mare. Si isvilupat in s'adde de su Riu Frida, a sud de Monte Pelau. Sa gruta naturale “Ulari”, abitada in...
Su nùmene “sa Stiddiosa” benit dae sa paràula “istìddiu”, chi cheret nàrrere “gùtiu”. Semus in Seulu, a làcana cun su sartu de Gadone. In custu logu tocadu dae sa manu de Deus dae un’artana...
COMUNE DE BESSUDE Si comùnicat chi in die de su 16 de AUSTU 2021 sos ufìtzios comunales ant a addurare tancados pro mèdiu de Ordinàntzia Sindacale. Si comùnicat tambene chi s'Ufìtziu de sos...
S'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, faghet ischire chi sos pianos personalizados pro sas pessones disabiles aviados in 2018 ant a sìghire fintzas a sa die de su 30 de...
TURALVA. Sighint sas manifestatziones de s'“Istiu turalvesu” organizadas dae s'assessoradu a sa cultura paris cun sa Pro Loco, s'Iscola tzìvica de mùsica, comitados e assòtzios, tzilleris e...
NOAS. S’UNIONE DE SAS COMUNAS DE SU MEILOGU DELÌBERAT A SUSTEGNU DE SOS PASTORES. In sa setziada de sa die 13 de mèrcuris 13 de freàrgiu 2019, sos sìndigos de sas comunas chi faghent parte de...
Benebènnida Alice Sa die de domìniga 24 de martzu 2019, est arribada Alice, sa prima pitzinna nàschida in su Comune de Turalva in s'annu 2019. A issa, a su babbu e sa mama, sos augùrios prus mannos dae...
S’aprovatzione de su “Piano casa” regionale est sa noa printzipale de oe, cun sos giornales chi nos mustrant, cun faeddos e nùmeros, ite e cantu si podet fraigare in intro de sos treghentos metros...
COMUNE DE TURALVA Si comùnicat chi, dae su 4 de santugaine de su 2021, at a partire su Tzensimentu permanente de sa populatzione e de sas abitatziones. S’Istat at a rilevare in su Comune nostru sas...