COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos interessados chi su 13 de Maju 2021, s'assistente de ruolu in su servìtziu de trasportu at a èssere ausente. Sa dita incarrigada at a pensare a sa...
Comente cada lunis sunt sas pàginas isportivas a caraterizare sas editziones in edìcula de sos duos giornales sardos. La Nuova, giornale de Tàtari, ponet a maduru sa vitòria de sa Dinamo contra a...
NOAS dae su MEILOGU: oràrios de sos postales pro s’ierru In su situ de s’Unione de su Meilogu sunt istados publicados sos oràrios pro leare sos postales in sas biddas de su Meilogu pro s’ierru 2018-...
«Primu die, ma non b’at assàrtiu». La Nuova Sardegna, a maduru, aberit s’editzione odierna sua contende·nos de sa prima die de zona arba in s’ìsula: «In Tàtari e i Casteddu aberturas a nou...
Joxean Artze est istadu un’iscritore, unu poeta e unu sonadore txalapartari bascu (sa txalaparta est unu traste a percussione traditzionale). Fiat nàschidu su 6 de abrile de su 1939 in Usurbil,...
AVISU. Tancadura de sos ufìtzios comunales in Bessude in sa die de chenàbura 2 de santandria 2018. Cun s’ordinàntzia n. 12 de sa die martis 30 de santugaine 2018, su sìndigu de Bessude Roberto...
Amus lassadu s’esèrtzitu pùnicu dende s’assacheu a sa Penìsula Ibèrica. Custu disignu de conchista est concruidu dae su fìgiu de Amilcare, Annìbale. Annìbale Barca, dugone de s’esèrtzitu pùnicu (221),...
Est de su printzìpiu de su Noighentos, de pretzisu de su 1923, una de sas riformas, dae sos fundamentos, de s’istrutzione pùblica, ministru fiat Giovanni Gentile. Custa informatzione nos servit pro...
DEO BI FIA, MEZUS, BI SO! In Bànari, sàpadu 19 de cabidanni a ora de sas 10, in su tzentru polivalente, s’at a presentare su progetu “Bànari Comunidade Aunida”. S’at a inaugurare sa fotografia de...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
L'Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare la seconda edizione del progetto “Àndalas de imparu”, basato su una serie di laboratori tematici rivolti a adulti e bambini. A tale riguardo è indetta...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de deghe oras, chi at a incumentzare su 10 de santandria a...
Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...
Pensamus de mandigare bene, ma non semper est gasi. Sos consìgios pro fàghere s'ispesa in manera abista, sana e sena isprecos. Amus postu fatu a deghe famìlias in su mentres chi faghiant s'ispesa in su...
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)