Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...
Única como la huella de la multitud humana que desde hace miles de años pasea y danza por el Mediterráneo, sembrando cultura, conocimiento, recuerdos y sueños. Tan única como la suma de los vientos que...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare un corso di lingua inglese per il turismo, della durata di 16 ore.
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende procedere alla selezione di un rilevatore per lo svolgimento del censimento dei musei e dei siti archeologici, storico-culturali, ambientali della...
Si informano gli interessati che, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà attivato un corso di informatica di base, di II livello, della durata di 12 ore.
Gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Osilo sono invitati alla presentazione dei lavori finali relativi al laboratorio ludico didattico di inglese "English together"...
COMUNE DE CHERÈMULE Si allegat su calendàriu de su servìtziu de prelevos a domitzìliu, dae su mese de austu 2021 fintzas a su mese de trìulas de su 2022. ...
Su virus corona torrat a conchistare sas aberturas de sas primas pàginas de sos giornales sardos in pessu lòmpidos a edìcula. Gosi La Nuova: «Ospidales, calu de sos ricòveros»: «Sa curva de sos...
COMUNE DE TURALVA Descritzione Si dat a ischire a sa bidda chi s'est aberta a nou una protzedura de presentare dimandas pro lograre bonos de ispesa. Sos mollos pro presentare sa rechesta de...
NOAS DAE BESSUDE. SU 5 DE MAJU TORRAT “PASSIZENDE IN BESSUDE” S’at a fàghere in sa die de domìniga 5 de maju s’editzione 2019, de “PASSIZENDE IN BESSUDE”, sa manifestatzione chi aunit istòria, artes e...
«Cunforma a su primu cunfrontu cun su guvernu Draghi, sa Sardigna diat dèvere àere un’àtera chida pro si nche torrare a pònnere in lìnia cun sa mèdia natzionale. S’ìsula nch’est galu in ùrtima...
La Nuova aberit cun unos cantos datos in pitzu de s'ocupatzione: «Crisi in s'ìsula, adiosu a 2500 aziendas». In rassigna sa situtatzione in su chirru nugoresu e in Portu Turre in ue sos operajos...
COMUNE DE BESSUDE Su Comune de Bonorva, ente cabu - filera in s’ordìngiu de s’eventu, comùnicat chi su 19 de Làmpadas de su 2021, su Mater Olbia Hospital aberit sas giannas a sas fèminas de su...
COMUNE DE BESSUDE A voluntade de pare cun s'ATS de Tàtari, si comùnicat chi su richamu vatzinale pro cussos tzitadinos chi ant giai retzidu sa prima dose in die de su 07 Abrile 2021, est prevididu...
S'annu de sos giornales sardos serrat cun sos editoriales de sos duos diretores. Antonio Di Rosa, in sa Nuova Sardegna nche diat chèrrere lassare a palas su 2019 de sa pandemia, de sos...