Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 19 de santugaine de su 2015 at a incumentzare sa de tres editziones de su cursu de primu livellu de iscrtura in sardu.Su cursu, chi at a...
L'ASDCR Borutta e il Comitato "memorial Paolo Demartis", con il patrocinio del Comune di Borutta, organizzano la prima edizione di "Binos in beranu" - degustazione di vini locali e di prodotti...
Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini (SS) nell'ambito...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...
La foto vincitrice del contest online "Sa mègius foto de Internet" per numero di voti totali (87) è "Libertà" di Andreina S. che si aggiudica una gift card Mastercard da 25,00 euro. Viene assegnato...
NOAS. Dae Turalva: abbatimentu de sas barreras architetònicas pro sos disàbiles. Sa Comuna de Turalva at publicadu in s'Albo Pretòriu, s'avisu pro su cuntzedimentu de sos contributos pro su...
COMUNE DE TURALVA AGIORNAMENTU DE SOS ALBOS DE SOS GIÙIGHES POPULARES PRO SA CORTE DE ASSISE E PRO SA CORTE DE ASSISE DE APELLU SU SÌNDIGU DAT A ISCHIRE CHI Dae su primu de abrile a su 31 de trìulas...
NOAS dae sa Comuna de Sìligo Iscritzione a s’Albu pro fàghere su Presidente e s’Iscrutadore in sos sègios eletorales Si che comunicat a sos tzitadinos chi sunt abertas sas iscritziones a s’Albu de sos...
Paret unu “giallu”, su de no èssere prus in zona groga. Sa batalla polìtica intre guvernu e regione (cun majorias diferentes) est oramai unu disafiu chi non cunsìderat prus sos datos imbiados a Roma pro...
Cajetanu Cadeddu fiat nàschidu in Casteddu, su 21 de maju de su 1770. Su babbu suo, Sarvadore, lu aiat aviadu a sa carriera de avocadu. In sos primos annos de sa vida sua de òmine lu agatamus...
In sos sitos ufitziales de sas comunas de Boruta e Turalva si podent iscarrigare sos mòdulos pro presentare sas domandas pro pòdere fàghere s'iscrutadore e su presidente de su sègiu eletorale....
Sa zona arantzu, a pustis de una die de proibitziones, est ogetu de disànima dae parte de sos giornales, osservadores de una cuotidianidade torrada a sos lìmites de sos meses colados pro chi – custa est...
A su nessi in sa titulatzione a maduru, sos giornales sardos oe si diferèntziant in s'abertura mancari ambos faeddent de virus. L'Unione movet dae sos vatzinos («Vatzinu, a su Brotzu sas primas...
Frantziscu Masala est istadu poeta, iscritore, giornalista e sagista de Sardigna, fiat nàschidu in Nughedu Santu Nigola in su mese de cabidanni de su 1916. Amparadore mannu de sa limba sarda nos at...