I siti culturali della Provincia di Oristano.
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...
NOAS. Sìligo. Iscritziones a sas atividades pro s’istiu 2019. S’Àrea de sas polìticas pro sos giòvanos, pro s’isport e pro sa cultura de sa Comuna de Sìligo, faghet ischire chi fintzas a sa die de su 19...
Unu documentu importante in s’istòria de s’Incuisitzione in Sardigna est s’autodafè de Tàtari, chi s’est formadu su 14 de Austu de su 1583. Una tzerimònia pùblica manna custa, in ue s’Incuisidore...
Bitzi, chi pagas dies a como essiat in sos giornales pro su "Protocollo" suo contra a su virus corona, sighit a animare sas primas pàginas de sos cuotidianos sardos pro more de su disacatu sufridu...
NOAS. Boruta: Cuntzertu in sa basìlica de Santu Pedru de Sorres. Mèrcuris 12 de làmpadas 2019, a sas oras 8 e mesu de sero, in sa basilica di Santu Pedru de Sorres in Boruta, s’at a fàghere su...
COMUNE DE TURALVA Si informat chi sunt abertos sos tèrmines de presentare sas dimandas pro s'iscrìere a s’Albo de sos Presidentes de sègiu (dimandas intro de su 31 de santugaine 2021) e a s’Albo de...
COMUNE DE BESSUDE TÈRMINE ATIVIDADES ISCOLÀSTICAS A.I. 2020/2021 AVISU Cun nota n. 2864/U n. 15 de su 21.05.2021, s’Istitutu Cumprensivu de Tiesi at comunicadu, su tèrmine de su servìtziu de mensa...
COMUNA DE BORUTA Provìntzia de Tàtari UFÌTZIU TRIBUTOSAVISUIMU TERRINOS AGRÌCULOS ANNU 2014 Su decretu inter-ministeriale de su 28 de santandria de su 2014, at torradu a modulare s'aplicatzione de...
Comunes de Bànari (cabu filera), de Bunnànnaru, de Bessude, de Boruta, de Cherèmule, de Sìligo, de Tiesi e de Turalva Lege 482/99 Amus abertu sas iscritziones pro leare parte a su laboratòriu de...
DECRARATZIONE DE ADDUIDA INFORMADA A SOS TEST PRO SU CORONAVIRUS NOU -2019 (SARS-COV-2) E A SU TRATARE SOS DATOS PROPOSTOS DAE SU COMUNE DE CHERÈMULE Deo sutascritu (Datos identificativos de...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...
Pubblichiamo il testo di Maria Dore, seconda classificata al concorso di idee.
Pattada (SS), 30 ottobre 2021. Ha chiuso la seconda edizione di “Morròculas”, il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi, il dott. Lorenzo Braina con la conferenza educativa “Ribelli e...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...