L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...
Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...
Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...
Domenica 14 settembre alle ore 19:30 presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la presentazione di ANTAS, giornale di musica e cultura sarda.
Attestato di frequenza e profitto Gli attestati di frequenza e profitto rilasciati da Àndala Noa vengono emessi a seguito del superamento delle prove di valutazione e degli esami finali da parte...
Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini e incentrato su...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
Il Comune di Thiesi, l'Unione dei Comuni del Meilogu e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentanoROBERTA CORRADIN e "La repubblica del maiale" (Chiarelettere) nella Sala Aligi Sassu, alle...
COMUNE DE TURALVA Si informat chi sunt abertos sos tèrmines de presentare sas dimandas pro s'iscrìere a s’Albo de sos Presidentes de sègiu (dimandas intro de su 31 de santugaine 2021) e a s’Albo...
"L'Achille della Sarda Liberazione" est un'òpera de caràtere polìticu, bessida a sa cua in Sardigna in s'ìnteri de su Triènniu Rivolutzionàriu, intre su mese de abrile e cussu de maju de su 1795....
S'istrumpa est sa luta traditzionale sarda, praticada dae s'antigòriu in sas ocasiones de addòbiu comunitàriu, comente sos tusòrgios, sas argiolas e sas festas religiosas. In àteras alas de Sardigna est...
Bitzi, chi pagas dies a como essiat in sos giornales pro su "Protocollo" suo contra a su virus corona, sighit a animare sas primas pàginas de sos cuotidianos sardos pro more de su disacatu sufridu...
“SA LUGHE IN S’ISCURIGORE”, SA MUSTRA DE GOVANORART S’assòtziu culturale Govanor Art, ativa in Bunnànnaru dae su 2015 ocannu puru est resèssida a abèrrere una mustra de arte in sa domo antiga de sa...
“Pro cantu Biddanoa” est unu romanzu de Benvenuto Lobina, bogadu pro sa prima bia dae sa domo imprentadora 2D Editrice Mediterranea in su 1987. Prus a curtzu a su tempus nostru, in su 2004, lu at a...
COMUNE DE BESSUDE S'Assòtziu culturale "La rosa e la spina " de Villanuova sul Clisi (BS) comunicat chi s'est bandidu unu cuncursu literàriu subra su tema de su traballu. Inoghe su bandu e su...
COMUNE DE TURALVA FUNDOS NOOS DE SOLIDARIEDADE ALIMENTARE: BONOS DE ISPESA CONTRIBUTOS PAGAMENTU IMPITOS DOMÈSTICOS (abba, gas, lughe, Tari, internet, cànone de allogu) Contributos max 1000 èuros Rechestas...
«Pranu vatzinos, su cup est unu flop». Noas pagu bonas in La Nuova Sardegna, su giornale chi eris at pèrdidu una de sas pinnas suas de primore, Piero Mannironi, in pensione dae pagu ma cun a palas...