Mara: corso di inglese gratuito
- Scritto da Àndala noa
- Bacheca
- Visite: 99
L'Associazione culturale "Andala noa" informa che il prossimo 7 novembre partirà il corso gratuito di inglese di livello A2+.
L'Associazione culturale "Andala noa" informa che il prossimo 7 novembre partirà il corso gratuito di inglese di livello A2+.
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa che è indetta una selezione, per soli titoli, per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di docenza nell’ambito di corsi/laboratori di lingua sarda destinati agli alunni frequentanti la scuola dell'Infanzia, la scuola Primaria e la scuola Secondaria di primo grado.
Oe est sa Die de sa Sardigna, diat dever èssere sa festa de su pòpulu sardu. E in custos tretos est dae cando s’agatat, est a narrer dae trint’annos, chi b’at chie traballat pro li dare valore. Pro nàrrere, a pustis de sa pesada casteddaja de su 28 de abrile de su 1794, su Meilogu fit centru de sa rivolutzione antifeudale, comente podimus lègere in sos documentos e comente podimus bìdere in s’òpera maistra de Aligi Sassu in Tiesi. E duncas est naturale a b’aeremus inoghe una cuscèscia arraighinada a fundu e una punna projetada a su benidore de su pòpulu nostru. E cheret chi bi la sighemus isparghende cuscèscia pro chi sa die de oe non siat un amarcord ebbia, ma contivizu de su chi fimis pro su chi amus a cherrer èssere unu cras su prus a curztu possìbile.
Chenàbura, 24 de su mese de martzu 2023 a sas ses de sero, in sa Biblioteca comunale "Gràtzia Deledda" de Mara, s'Assòtziu culturale s'at a tènnere sa cunferèntzia "SAS LIMBAS SUNT PRENDAS! PRO TORRARE A SA LIMBA NOSTRA CUN... GRÀTZIA".
Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a Mara, sabato 8 ottobre e si concluderà a Cheremule venerdì 14 ottobre.
Interamente dedicato alla promozione del libro per l'infanzia, il festival è caratterizzato da reading, presentazioni di libri, laboratori, conferenze, momenti di formazione per insegnanti ed educatori e riflessioni educative.
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”.
Il concorso, aperto agli adulti residenti in Sardegna, prevede la creazione di un disegno, di un’opera pittorica o di una creazione artistica ispirata alla giraffa.
L’Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Banari e la Biblioteca intende avviare il laboratorio didattico di animazione alla lettura intitolato “A libro aperto: aprire un libro per aprire il mondo”.
Il laboratorio, inserito nel programma “Àndalas de imparu 2022” e realizzato dall’esperta Marta Pala (Spazioperaria), è aperto a tutti i bambini residenti nel comune e frequentanti la scuola primaria.
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base per adulti.
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende duos cursos de limba sarda, unu de base e unu avantzadu, de 30 oras cadaunu, chi ant a incumentzare in su mese de santandria, a parte de sero e s’ant a tènnere petzi online.
Su Ce.S.I.L. Alghero-Logudoro-Mejlogu Via Garau,23 -07047 Thiesi (SS) faghet ischire chi s’Assessoradu regionale a su Traballu at publicadu su IV AVISU PÙBLICU PRO SA SELETZIONE DE PROGETOS DE...
Cumportamentos e cautelas de sighire s'in casu partat su fogu (su de 3 artìculos de su primu Tìtulu – “Dispositziones generales” - de sas Prescritziones regionales contra a su fogu de su 2014) A...
S’àndala de sos càntigos – nùmene de su libru famadu de Bruce Chatwin - est su traju otzidentale de cramare sas sèmidas de andare in Austràlia, una mapadura manna de totu sos caminos biagiantes suos,...
Sos carrulantes de Itri “Sos Carrulantes” aiant unu carru de linna tiradu dae unu giuale de boes, imbetze “sos massajos” traballaiant sa terra issoro o de àtere. Pro su prus custas duas categorias...
Bessude est una bidda posta in sa mesania de su Meilogu, assentada in pees a su Monte Pèlau, chi est arrolliada dae paesàgios ispantosos e lìmpios, surcados dae abbas bundantes e ondrados dae...
S'istrumpa est sa luta traditzionale sarda, praticada dae s'antigòriu in sas ocasiones de addòbiu comunitàriu, comente sos tusòrgios, sas argiolas e sas festas religiosas. In àteras alas de...
Chie fiant sos Pòpulos de su Mare? Ancora oe no s’est cungiadu de su totu su meledu peleosu subra s’identidade de sos Pòpulos de su Mare, erèntzia de bardaneris mediterràneos chi su Faraone...
COMUNE DE BÀNARIPROVÌNTZIA DE TÀTARI Cussigeri/a comunale apretziadu/aSegretàriu comunale (informu dadu a ischire a sos Responsàbiles de Setore e a su Cumandu de sos Carabineris de Sìligo) Ogetu:...
COMUNE DE CHERÈMULE Si avisant sos interessados chi sa data de sa prima die de sa proa orale, chi est espressada in s'avisu de su 17-6-2021, s'est postitzipada dae mèrcuris 07-07-2021 a giòbia...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...
Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...
Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente al...
Asrar al-lugha, i segreti della lingua. Così i grammatici arabi intitolavano spesso i loro studi sulla grammatica. In effetti, per fare propria una lingua occorre andare in profondità, scandagliare...
L’Associazione culturale “Àndala noa” indice un concorso di idee per la creazione di un testo divulgativo sulle peculiarità linguistiche, culturali, storiche, artistiche, archeologiche,...
In custos duos annos de atividade ant traballadu cun nois: 25 collaboradores, 9 assòtzios, artistas, poetes e cantantes
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) della durata di 30 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla...
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)