MARA: al via la seconda edizione del corso di inglese di base per adulti
- Scritto da Àndala noa
- Bacheca
- Visite: 185
Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a Mara, sabato 8 ottobre e si concluderà a Cheremule venerdì 14 ottobre.
Interamente dedicato alla promozione del libro per l'infanzia, il festival è caratterizzato da reading, presentazioni di libri, laboratori, conferenze, momenti di formazione per insegnanti ed educatori e riflessioni educative.
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”.
Il concorso, aperto agli adulti residenti in Sardegna, prevede la creazione di un disegno, di un’opera pittorica o di una creazione artistica ispirata alla giraffa.
L’Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Banari e la Biblioteca intende avviare il laboratorio didattico di animazione alla lettura intitolato “A libro aperto: aprire un libro per aprire il mondo”.
Il laboratorio, inserito nel programma “Àndalas de imparu 2022” e realizzato dall’esperta Marta Pala (Spazioperaria), è aperto a tutti i bambini residenti nel comune e frequentanti la scuola primaria.
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base per adulti.
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende duos cursos de limba sarda, unu de base e unu avantzadu, de 30 oras cadaunu, chi ant a incumentzare in su mese de santandria, a parte de sero e s’ant a tènnere petzi online.
Manca pochissimo all’inizio della seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”.
La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre 2021, la seconda giornata si terrà a Cheremule, sabato 23 ottobre 2021, la terza giornata si terrà a Bonnanaro, venerdì 29 ottobre 2021. Chiuderà la manifestazione la tappa di Pattada, sabato 30 ottobre 2021.
L'Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare la seconda edizione del progetto “Àndalas de imparu”, basato su una serie di laboratori tematici rivolti a adulti e bambini. A tale riguardo è indetta la selezione di quattro laboratori didattici da attuarsi in alcuni comuni della provincia di Sassari, tra il mese di ottobre e il mese di dicembre 2021.
Le aree didattiche su cui progettare gli interventi sono le seguenti:
L’Associazione culturale “Àndala noa”, nell’ambito dei servizi culturali erogati presso la biblioteca comunale “Grazia Deledda di Mara”, intende avviare un laboratorio di lingua inglese intitolato “English@play”, che si terrà presso la biblioteca i giorni 27 agosto e 3 settembre 2021, dalle ore 10:00 alle ore 12:30.
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
NOAS. Cherèmule: atividades culturales pro totu su mese de nadale. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule, in paris a sos assòtzios de sa bidda, at organizadu pro totu su mese de nadale una sèrie...
Caricamento…
Cunvocatzione de su Consìgiu Comunale de Bessude pro sa die de su 24 de trìulas 2019. Su Sìndigu de Bessude, Roberto Marras, at cunvocadu una setziada ordinària de su Consìgiu Comunale pro sa die...
Aco' su testu cumpletu de sa "marsigliesa sarda", cumpostu dae Frantziscu Ignàtziu Mannu in su 1795, manifestu de sos rivolutzionàrios sardos in luta contra su sistema feudale e su guvernu malu de...
Sa Nuova de oe nos contat s’istòria de un’òmine de 55 annos chi, a su chi narat s’Inps, no est prus de custa terra. «Cosa de non crèere s’istòria de Alberto La Spina chi pro s’Inps resurtat mortu...
COMUNE DE TURALVA Si comùnicat chi, dae su 4 de santugaine de su 2021, at a partire su Tzensimentu permanente de sa populatzione e de sas abitatziones. S’Istat at a rilevare in su Comune nostru sas...
Su Fundu de recùperu, est a nàrrere su "recovery fund", est sa noa sarda-europea chi caraterizat sas primas pàginas de La Nuova e de L'Unione. «Sa Regione - gasi su giornale "tataresu" - at...
Salude! Pro mèdiu de carchi artìculu amus a bìdere cales sunt sas diferèntzias prus mannas intre su limbàgiu banaresu e sa Limba sarda comuna. E sa prima diferèntzia l’agatamus pròpiu in su chi...
S’Ufìtziu limba sarda de su Meilogu at aprondadu unu test pro iscumproare unas cantas abilidades morfosintàticas in sardu. Deghe sas pregontas cun duas possibilidades de risposta B'at arrivadu...
Di seguito si riportano i programmi delle singole tappe del festival "Morròculas".
"Le Mille e una notte" sono una raccolta di storie che Shahrazad racconta al suo sposo Shahriyar per salvarsi da una morte certa. Il re Shahriyar, infatti, ferito dalla precedente moglie dal...
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
Si informano gli interessati che mercoledì 6 novembre alle ore 19:00, presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la prima lezione del corso di aerobica. Le 55 lezioni...
In occasione delle festività natalizie, l’Associazione culturale “Àndala noa” ha organizzato l’evento intitolato “Il villaggio e la casa di Babbo Natale”, che si terrà a Borutta, il 18 dicembre...