COMUNE DE CHERÈMULE Agiornamentu de s'Albo de sos iscrutadores e de sos Presidentes de sègiu Sunt abertos sos tèrmines pro agiornare sos Albos. S'iscadèntzia est fissada pro su 31 de Santugaine 2021 cun...
Bonas dies e bonos printzìpios de chida, mancari non prus tinta a grogu. E est cun sas tonalidades pandèmicas chi oe sos giornales lompent a edìcula chirchende de nos acrarire su proite nche semus...
NOAS. Cherèmule. Biàgiu pro su pro su Parcu de sos giogos in s’abba. In sa setziada de su 19 de làmpadas 2019, sa Giunta Comunale de Cherèmule at deliberadu de organizare unu biàgiu in su “Parcu de sos...
S’arzola DOMÌNIGA 20 de TRÌULAS 2014 a sas 9.00 in sa ex cava, istràda Pianuddu, s’Assòtziu culturale e turìsticu de sa PRO LOCO de Cherèmule organizat “s’arzola de sa fae cun sos boes” A sas 13.00...
Sighimus in su biàgiu nostru cara a s’istòria de sas orìgines de sos Pòpulos de su Mare. Amus bidu sas teorias de de Rougé, de Chabas, de Meyer e de Ispanu chi si reconnoschiant in una nadia...
COMUNE DE TURALVA FUNDOS NOOS DE SOLIDARIEDADE ALIMENTARE: BONOS DE ISPESA CONTRIBUTOS PAGAMENTU IMPITOS DOMÈSTICOS (abba, gas, lughe, Tari, internet, cànone de allogu) Contributos max 1000 èuros Rechestas...
Allegamus sa determinatzione nùmeru 202, de s'ala de sos Servìtzios Sotziales
Sa Sardigna tzentru de su mundu antigu? Una teoria, unu bisu, unu machine? Totu veridade, a pàrrere de Sìrigu Frau, giornalista de “La Repubblica” chi, cun sas chircas suas, at pesadu unu pubusone mannu...
COMUNE DE CHERÈMULE Si dat a ischire chi, a partire dae su 16 de abrile, s'est publicadu in s'albu pretòriu on line e in sa setzione dedicada a sos "bandos de cuncursu" - in Amministratzione Trasparente...
Sa Nuova de oe nos contat s’istòria de un’òmine de 55 annos chi, a su chi narat s’Inps, no est prus de custa terra. «Cosa de non crèere s’istòria de Alberto La Spina chi pro s’Inps resurtat mortu...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende duos cursos de limba sarda, unu de base e unu avantzadu, de 30 oras cadaunu, chi...
Sta per partire la seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre 2021, la seconda...
Si comunica che, in ottemperanza a quanto stabilito dal DPCM del 4 marzo 2020 e successivi, tutte le attività didattiche, culturali e sportive di questa Associazione sono sospese da oggi, 5 marzo...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)