Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo. Rappresenta uno dei pochi esempi di edifici sacri in stile romanico pisano della Gallura e, senza dubbio, quello meglio conservato. Rispecchia le caratteristiche di sobrietà, maestosità e scarsa decorazione tipiche del primo romanico. Intitolata a Simplicio, primo vescovo di Olbia e dell’intera Sardegna, la chiesa costituisce un'importante testimonianza del primo attecchimento del Cristianesimo nell'isola.
Museum Civitatense Basilica di San Simplicio
Piazza San Simplicio, Olbia
Organismo gestore: Museum Tempio Ampurias - Sistema Museale Integrato - Docesi Tempio-Ampurias
Telefono 345 632 8150
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinate / Sessagesimali 40°55′31.8″N,9°29′47.8″E
Decimali 40.9255°,9.496611°