La Bastida di Sorres
- Scritto da Àndala noa
- Categoria: Bacheca
- Visite: 2911
Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del...
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...
Dal 26 gennaio si apriranno le iscrizioni ad Àndala Speaks English 2015, corso di inglese per il turismo della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 4 moduli previsti si terranno...
Si informano gli interessati che è stata redatta la graduatoria finale delle attività didattiche proposte nell'ambito del progetto "Àndalas de imparu". I candidati vincitori saranno contattati nel...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de deghe oras, chi at a incumentzare su 10 de santandria a...
Alluvione, un'annu a pustis. Meridiana: litzentziamentos cunfirmados. Maridu fogosu assoltu ca apeddat ma non mòssigat Sa die a pustis de s'anniversàriu de s'alluvione sos giornales aberint cun sos...
Contributos sena intregu a nou (a fondo perduto) pro impresas minudas e micro impresas – iscadèntzia a mesudie de su 26/2/2021 Comunicamus chi cun sa determinatzione n.31 de s’8/2/2021 amus abertu sos...
Iscudende un'ograda a sos giornale de oe bidimus chi sa chistione de sa mobilidade aèrea no est petzi ligada a Meridiana e a sa punna sua de si liberare de prus de 1500 traballadores. B'amus finas...
Dinare alluvione? Neghe de sos amministradores locales. Litzentziamentos? Neghe de chie impitat Facebook Duas novas diversas aberint oe La Nuova Sardegna e L'Unione Sarda. In su giornale tataresu si sighit...
Intzidente mortale in sos chirros de Ìtiri Cannedu. Sighint sas esertzitatziones militares. Delrio, sos sìndigos e su dinare chi si podet gastare «Atapada tràgica: duos mortos in Ìtiri Cannedu». La...
NOAS dae sa Comuna de Sìligo. Su Defibrillatore automàticu a sa Polisportiva Sìligo Cun sa Delìbera de sa Giunta Comunale n. 54 de su 9 de santugaine 2018, s’Amministratzione Comunale de Sìligo,...
Comuna de Turalva – Assessoradu a sos Servìtzios sotzialesProvìntzia de Tàtari AVISUPERMANÈNTZIA VACÀNTZIAS DE ISTIU PRO SOS PITZINNOS - 2014 Si dat a ischire a totus sos interessados chi...
Frantziscu Masala est istadu poeta, iscritore, giornalista e sagista de Sardigna, fiat nàschidu in Nughedu Santu Nigola in su mese de cabidanni de su 1916. Amparadore mannu de sa limba sarda nos at...
«Primu die, ma non b’at assàrtiu». La Nuova Sardegna, a maduru, aberit s’editzione odierna sua contende·nos de sa prima die de zona arba in s’ìsula: «In Tàtari e i Casteddu aberturas a nou regulares pro...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)