Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE BESSUDE - Re-cramu vatzinale pro sos tzitadinos de Bessude

      COMUNE DE BESSUDE   Si comùnicat chi su re-cramu vatzinale pro sos tzitadinos EBBIA chi ant retzidu sa prima dose in die de su 8 de MAJU  2021, est prevididu pro SÀBADU 29 DE MAJU 2021 in su Tzentru...

  • COMUNE DE BESSUDE: RICHIAMU VATZINALE

      COMUNE DE BESSUDE     A voluntade de pare cun s'ATS de Tàtari, si comùnicat chi su richamu vatzinale pro cussos tzitadinos chi ant giai retzidu sa prima dose in die de su 07 Abrile 2021, est prevididu...

  • Primas pàginas: 17/10/2014

    Su verbu "segare" aberit oe sas primas pàginas de sos giornales sardos. «Mènguas, finas sa Sardigna narat chi nono» est su tìtulu mannu de La Nuova, chi sighit gasi: «Pesada de sas Regiones contra...

  • Pro un'istòria de su banditismu sardu

    Cales sunt sas resones istòricas chi ant portadu in Sardigna a sa manifestatzione de su banditismu? Custa realidade est semper istada de acostare a un’espressione delincuentzialeo puru, in su...

  • Avisu Istajone venatòria Tiesi

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Museo nazionale archeologico ed etnografico Giovanni Antonio Sanna (Sassari)

    Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....

  • Museo del Bisso di Chiara Vigo (Sant'Antioco)

    In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...

  • Anfiteatro Romano di Cagliari

    Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito