HODIE LUX ORTA EST Concerto di Natale di musica medievale a Borutta*
- Scritto da Àndala noa
- Bacheca
- Visite: 1528
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Addòbios che a su de Boruta a pitzu de su ligòngiu intre limba e sièntzia serbint a nche barigare sos istereòtipos fraigados petzi pro nche pònnere su sardu in una vetrina, che a una limba arcàica...
Cando in una bidda est ativu unu prèmiu de poesia est sa bidda matessi a nde regògliere sos mezus frutos. Custos frutos podent torrare a contu e sunt de giudu pro mannos e minores, pro chie est...
In custa regorta de cantzones Edgar Lee Masters (1868-1950), poeta, iscritore e avocadu americanu, pintat a primore su mundu piticu ma ricu de Spoon River, una bidda imbentada dae s’autore,...
Su die a pustis de su Vax Day europeu, data chi at a abarrare in s'istòria de s'umanidade, sos giornales sardos nche lompent a edìcula cun pàginas de isperu. «Su 71enne infetivòlogu Silverio Piro...
Bìndighi, degheoto. E non sunt sos annos de su primu cunflitu mundiale. Sunt sas datas chi nos presentant sos giornales pro sa torrada a iscola de maistros e dischentes in sas superiores. «Iscola, sas...
Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...
Amanti della lettura, è il vostro momento! Da lunedì 3 marzo 2025, nelle biblioteche comunali di Cheremule, Pattada, Bonnanaro e Banari, potrete iscrivervi a "Sfida tra le pagine", il concorso di...
"English together" è il laboratorio di lingua inglese dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sassari.
Si informa che, con nota n. 653 del 28.03.2014 il Comune di Borutta ha comunicato a questa associazione l'affidamento della gestione dello Sportello Linguistico Sovracomunale - Curatoria Meilogu. Si...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “Let's play with english”, la cui finalità generale è...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...
La terza edizione del Festival "Morròculas" prosegue venerdì 14 ottobre a Cheremule. Aprirà l'evento Elisa Fonnesu, docente nella scuola primaria dell'Istituto Comprensivo n. 2 "Giuseppe Dessì" di...
Il laboratorio ludico-didattico di lingua inglese "English Together" di "Àndala noa", dedicato agli alunni delle scuole primarie, è stato ammesso al catalogo stilato dalla Regione Autonoma della...
Bonnannaro (SS), 29 ottobre 2021. Conferenza educativa tenuta dal dott. Lorenzo Braina: "Che tu sia felice: scuola ed educazione tra obbligo e desiderio".
Dae oe, domìniga 12 a domìniga 26 de santugaine podides leare parte a "Àndala Limba, su giogu de sa limba sarda". Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura nostra.