Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Ìtiri fustialbos in sos annos chimbanta. FIANT ANNOS DE POBERTADE, DE ECONÒMIA AGROPASTORALE…………. Sos abitantes de Itiri Fustialbos in sos primos annos chimbanta, posca de sa de duas gherras...
Cun sa punna de dare impèllida a sas atividades produtivas locales, su responsàbile de su servìtziu tècnicu-vigilàntzia dat a ischire chi, in esecutzione de sa deliberatzione de Giunta sa 33 de su...
TIESI. S'assòtziu culturale “Seunis” at bandidu sa de 18 editziones de s'omònimu “Prèmiu de literadura in limba sarda”. Sos poetas bi podent leare parte imbiende sas òperas issoro intro e non prus...
Comune de BànariProvìntzia de Tàtari Servìtziu prelievos Chenàbura su 23 de abrile, dae sas 7, b’ant a èssere sos prelievos emàticos in sos locales de sas ex iscolas elementares. Sos interessados nch’ant...
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Eleonora Cattogno è stata la prima ospite della tappa bonnanarese del festival "Morròculas" 2021.
L’Associazione culturale “Àndala noa” indice un concorso di idee per la creazione di un testo divulgativo sulle peculiarità linguistiche, culturali, storiche, artistiche, archeologiche,...
Si dat a ischire chi s'addòbiu "Ainas, fainas e resurtos: s'ULS Meilogu e su tempus benidore de sa limba", de su 6 de freàrgiu, est istadu rinviadu a chenàbura, su 13 de freàrgiu ca, pro su 6, sas...
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base...
BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
Fumetto digitale realizzato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Osilo Fumetto realizzato dagli alunni del IV circolo Olbia...
Il comitato organizzatore vi invita alla XII edizione de "Sa festa de sa corcorìgia" (La festa della zucchina) che si terrà a Borutta, in via della Libertà, sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) della durata di 30 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla...
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...