Test Sierològicu SARS COVID2 in Banari
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 1145
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Duas sas noas de importu chi agatamus oe in sa prima pàgina de La Nuova Sardegna. Sa prima pertocat su ritardu pro sos vatzinos a sos ultraotantennes (noa chi aberit finamentas L’Unione sarda). «Su...
Custos duos contos sunt istados iscritos dae su segnore Mario Ara , nàschidu in Itireddu ma residente in Otieri in ue est istadu professore de matematica a longu in su litzeu iscientìficu e...
COMUNE DE TURALVA AVISU Totu sos chi tenent bisòngiu de esecutare traballos pro nde ghetare sas barrieras architetònicas, interventos chi pertenent ebbia a sos chi cunsighint a s'adatabilidade...
AVISU COMUNE DE BESSUDE Abertas sunt sas dimandas pro su "Deretu a s'istùdiu annu 2020". Sas rechestas s'ant a dèvere presentare intro de su 18 de Nadale de su 2020. Sos benefitziàrios de sa Bursa...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
Única com la petjada de la multitud humana que des de fa milers d’anys es passeja i dansa pel Mediterrani, sembrant cultura, coneixement, records i somnis. Tan única com la suma dels vents que...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
Le saline si estendono sui 2700 ettari dello stagno di Santa Gilla da quando, alla fine degli annni Venti del XX secolo, l'ingegnere Conti Vecchi diede vita a un ambizioso progetto per bonificare lo...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Poiché risultano ancora dei posti disponibili, si informano gli interessati che, sino al 30 settembre 2015, è possibile presentare la domanda di iscrizione al corso di alfabetizzazione informatica. Informazioni...
Si comunica che, in ottemperanza a quanto stabilito dal DPCM del 4 marzo 2020 e successivi, tutte le attività didattiche, culturali e sportive di questa Associazione sono sospese da oggi, 5 marzo...
Il Museo della Cattedrale racconta la storia del colle di Sorres dalla preistoria sino alla fondazione del monastero benedettino, avvenuta negli anni '50 del '900. All'interno del museo sono...
In Sardegna, in tempi di crisi, ma anche di pre-crisi e post-crisi, ci si trova ad assistere a continui inviti rivolti alla salvaguardia dei prodotti tipici: dop, doc, igp presenti nella nostra isola.
Una nebulosa pensioncina nel cuore dello Yorkshire. La sua ingenua proprietaria e cinque irrequieti ospiti. Ognuno di loro nasconde qualcosa. Ognuno è lì per un motivo diverso. Una girandola di...
Oggi inauguriamo uno spazio che vogliamo dedicare alle attività economiche della nostra terra. Non vogliamo realizzare l’ennesima vetrina promozionale ma, attraverso questa rubrica, vogliamo dare...
NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI: 31.10.2013 Per potersi iscrivere al corso di aerobica è necessario effettuare la registrazione al sito www.andalanoa.it (cliccando su "registrati" in alto a destra). Una volta...
Dae oe, domìniga 12 a domìniga 26 de santugaine podides leare parte a "Àndala Limba, su giogu de sa limba sarda". Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura nostra.
Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del...
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa che è indetta una selezione, per soli titoli, per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di docenza nell’ambito di...