Test Sierològicu SARS COVID2 in Banari
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 405
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
«Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Si informano gli interessati che, in occasione dell'Epifania, è intendimento di questa Associazione organizzare una serie di iniziative presso la Biblioteca comunale di Borutta.
In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!
NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI: 31.10.2013 Per potersi iscrivere al corso di aerobica è necessario effettuare la registrazione al sito www.andalanoa.it (cliccando su "registrati" in alto a destra). Una volta...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
L'Associazione culturale "Àndala noa" comunica che a decorrere da martedì 26 aprile p.v. entreranno in vigore i seguenti nuovi orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale e della sala...
Biblioteca comunale de BunnànnaruOràrios de abertura Lunis 9 - 12.30 Martis 15.30 - 18.30 Mèrcuris 9 – 12.30 / 15.30 - 19.00 Gioja 15.30 - 18.30 Chenàbura 9 – 12.30 Servìtzios ativos (prenotende·si a su...
COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos chi nd'ant interessu chi, mèrcuris 03 de Santandria 2021, dae sas 11.30, in su Tzentru Sotziale "A.Tanca", at a èssere intregada sa de tres doses de vatzinu...
COMUNE DE TURALVA Si dat ischire a sos tzitadinos chi s'est publicadu su bandu pro isbursare contributos a fundu pèrdidu pro sustènnere su cummèrtziu e s'artesania, su chi est prevìdidu in su fundu...
Mentres in s’Europa culturale e artìstica froriat sa “Belle Èpoque” (1871 – 1914), sa Sardignas’acredaiat a su de XX sèculos cun una cara e un’ànima antiga. Sos biagiadores chi la visitant...
Comune de Bànari Avisu pro sos patzientes de sa dotora Falchi Sos mannos e sos chi non nche podent lòmpere a s’ospidale de Tiesi pro sa rechesta de meighinas o pro prestatziones ispetzialìsticas...
bae a >>> Resurtados chirca from Ufìtziu Limba Sarda...
COMUNE DE BORUTA Provìntzia de Tàtari Avisu pùblicu de seletzione pro s’assuntzione a tempus determinadu de un’operaju pro sos cantieris comunales de ativatzione noa cun sa cualìfica chi sighit: n.1...
Francisco Coloane fiat nàschidu in su 1910 in Quemchi, in s’ìsula tzilena de Chiloé. Orfanadu de sos genitores da chi teniat 17 annos ebbia, at a atelare una vida atrivida, aventurosa, tzertu mòvida dae su...
COMUNE DE BESSUDE Cun sa delìbera n. 73 de su 03.12.2020, sa Giunta Comunale at istabilidu sos critèrios de adotare sas mesuras urgentes de solidariedade alimentare sa chi at a èssere garantida per...
Sas dies a pustis de sos disacatos est oramai cosa òvia chi si fatzant essire a campu unos cantos datos chi pertocant sas istruturas perigulantes. S'ammentu galu friscu de sos pontes rutos, che a su de...