Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Norme sulla privacy

Informativa resa ai sensi dell’ articolo 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR). L'Associazione culturale “Àndala noa”  (in seguito “Àndala noa”) tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

SEZIONE I - Chi siamo e quali dati trattiamo

 (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)

“Àndala noa” in persona del suo Legale Rappresentante p.t., con sede in Borutta (SS), via Padre Lanzani n. 4, opera come Titolare del trattamento ed è contattabile all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano l’Interessato, quali:

CATEGORIE DI DATI   ESEMPLIFICAZIONE DELLE TIPOLOGIE DI DATI
 Dati anagrafici  nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza, telefono fisso e/o mobile, fax, codice fiscale, indirizzo/i e-mail
   

“Àndala noa” non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

SEZIONE II - Per quali finalità ci occorrono i dati dell’Interessato

(art. 13, 1° comma GDPR)

I dati forniti sono trattati per le seguenti finalità:

  • la gestione del rapporto associativo e l’erogazione dei servizi previsti;
  • l’invio di comunicazioni informative, istituzionali, di promozione di eventi, comunicati relativi alle attività dell’Associazione culturlale “Àndala noa";
  • per finalità connesse all’attività strumentale espletata per l’attuazione dei compiti istituzionali dell’Associazione;
  • per finalità connesse all’adempimento di obblighi previsti dalla legge nonché dalle disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge;
  • per finalità connesse ad eventi organizzati direttamente dall’Associazione culturale “Àndala noa” oppure da terzi in collaborazione con l’Associazione culturale “Àndala noa”. 

 *****

Il trattamento dei dati avviene con modalità manuali, telematiche e informatiche; sono adottate misure di sicurezza atte ad evitare i rischi di accesso non autorizzato, di distruzione o perdita, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

 Il conferimento dei dati personali è obbligatorio limitatamente ai soli dati strettamente necessari ad instaurare il rapporto di associazione, di utenza e fruizione dei contenuti riservati agli utenti registrati sul sito www.andalanoa.it, sulla piattaforma didattica Moodle, raggiungibile all’indirizzo www.andalanoa.it/moodle e sulla App ufficiale dell’Associazione. Tale conferimento costituisce requisito necessario e la sua assenza implica l’impossibilità di instaurare il rapporto di associazione, l’erogazione dei servizi e perfezionare la registrazione sulle piattaforme ufficiali dell’Associazione.

Categorie di soggetti terzi a cui i dati possono essere comunicati

Per l’esecuzione del contratto e l’adempimento di obblighi di legge, “Àndala noa” potrà comunicare i dati personali alle seguenti categorie di soggetti: 

  • Studi, consulenti e società nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza; autorità pubbliche, laddove ne ricorrano i presupposti; associazioni ed enti convenzionati con “Àndala noa”.
  • a soggetti pubblici o privati ed organismi associativi per la realizzazione delle iniziative ed attività correlate ai fini istituzionali dell’Associazione culturale “Àndala noa”;
  • enti, società o soggetti che intrattengono rapporti con la l’Associazione culturale “Àndala noa” per l’organizzazione o la gestione di eventi, manifestazioni e attività.

Durata del trattamento e periodo di conservazione

  • I dati saranno trattati solo per il tempo necessario per le finalità elencate.

Di seguito i periodi di utilizzo e conservazione dei dati personali con riferimento alle diverse finalità di trattamento:

  • I dati trattati per l’esecuzione del rapporto associativo e per i servizi sottesi saranno conservati da “Àndala noa” per tutta la durata del contratto associativo e per un periodo di 3 anni successivo allo scioglimento del rapporto associativo, salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione.
  • I dati trattati per l’adempimento di obblighi di legge saranno conservati da “Àndala noa” nei limiti previsti dalla legge.
  • I dati saranno trattati per l’invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali fino all’eventuale revoca del consenso prestato per tale scopo.

Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità

Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:

  • ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
  • qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
  • ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
  •  ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
  •  ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento. 

Diritto di opposizione

Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di revoca del consenso

Nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, ciascun interessato potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato. Il consenso può essere revocato, scrivendo un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Diritto di proporre reclamo al Garante

Ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante, accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.

L’esercizio dei diritti dell’interessato è gratuito.

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato da almeno uno dei titolari della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia del documento di riconoscimento.

Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*****

Iscrizione al sito www.andalanoa.it e newsletter

Con l’iscrizione al sito www.andalanoa.it si accetta espressamente la sua politica dei cookie e ci si iscrive automaticamente alla mailing list di “Àndala noa”.

Con l’iscrizione al sito www.andalanoa.it si autorizza lo Staff di “Àndala noa” a inviare, periodicamente, messaggi di posta elettronica contenenti informazioni su eventi o attività promossi dall’Associazione.

Per eliminare il proprio nominativo e recapito di posta elettronica dalla mailing list è sufficiente accedere al sito e modificare le proprie preferenze nel form dedicato alla newsletter sulla homepage.

 

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Sardaigne, terre unique

    Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...

  • Tomba dei giganti su Cuaddu 'e Nixias (Lunamatrona)

    Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...

  • Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica (Porto Torres)

    L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio (Ozieri)

    Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Primas pàginas: 26/09/2014

    Sa detzisione de tramudare a s'Istadu sa valutatzione de impatu ambientale in pitzu de sa «chirca e coltivatzione de idrocarburos» e de su «costou suterràneu de gas naturale» sighit a dominare in...

  • Sìligo, Consìgiu comunale su 15 de nadale

    Comune de Sìligo Provìntzia de Tàtari Ogetu: cunvocatzione Consìgiu comunales Vostè est invitadu a pigare parte a sa riunione de su Consìgiu comunale cunvocada pro martis su 15 de nadale de su...

  • Dragos tessidores, mesas de giogu e vertèntzias ismentigadas

    Aberturas diferentes sas de sos giornale sardos chi agatamus in edìcola. L’Unione sarda sèberat sa crisi de guvernu, La Nuova sa finantziària regionale. Est unu Draghi tessidore, su chi nos contat...

  • Giave: aberit torra s’ufìtziu de limba sarda

    Dae s’ùrtima chida de maju in sa biblioteca de Giave, su gioja mangianu dae sas 9.30 a sas 12.00 e su gioja a borta de die dae sas 16.00 a sas 19.00, est abertu torra s’ufìtziu de limba sarda....

  • Noas de su Comune de Tiesi

    Su Comune de Tiesi dat a ischire chi si podent presentare sas dimandas pro sos contributos ordinàrios pro sa promotzione e crèschida de s’isport. Podent fàghere dimanda sas sotziedades isportivas...

  • Logos pro mandigare e dormire in Bessude: s'Agriturismu Cugumia

    S'agriturismu Cugumia nch'est imbèrghidu in su birde a su km 12,50 de sa S.S. 131,a longu de s'istrada dae Tiesi a Ìtiri. Est unu logu ideale pro famìllias e pro totu sas persones chi diant...

  • AVISU COMUNE DE BESSUDE

      COMUNE DE BESSUDE     Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi printzipiende dae martis su 15 de Cabudanni sunt abertas sas iscritziones pro sos servìtzios de mensa e de trasportu in s'annu...

  • COMUNE DE CHERÈMULE: "I TEDESCHI IN SARDEGNA", PRESENTADA DE SU LIBRU

        COMUNE DE CHERÈMULE     Sighint sos addòbios culturales in Cherèmule. Sàbadu 16 de Santugaine a sas 18, in su Tzentru Culturale "Spanedda", s'at a fàghere sa presentada de su libru "1943 I Tedeschi in...

  • COMUNE DE BESSUDE - Avisu cumpartidura bustas pro sa regorta diferentziada 2021

      COMUNE DE BESSUDE     Si dat a ischire chi sa prima cumpartidura de sas bustas pro sas utèntzias giai a ruolu e de su kit de regòllere s'ùmidu s'at a fàghere dae su 9 a su 12 de freàrgiu 2021 in sa...

  • Sa gherra contra a su covid cun pagu personale

    Aberimus un'àtera chida (e s'annu nou) colende·nche in su sedatzu sas noas lòmpidas a edìcula cun sos giornales sardos. Deretu sa mirada est pro sos faeddos de su professore incarrigadu de ghiare...

Dal nostro archivio