Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Sas testimonias iscritas egìtzias e ititas (XIV e XII sèc. i.C.) pintant sa Sardigna comente s’ “Ìsula de su Birde Mannu”, una terra de forestas istremenadas. Ancora duamìgia annos a pustis, su...
COMUNE DE BESSUDE ISCIÒPERU NATZIONALE DE SU 30 DE LÀMPADAS 2021 Si dat a ischire a sos impitadores chi s'est proclamadu dae sas OO.SS. Fp Cgil-Fit Cisl-Ultratrasporti e Fiadel, s'isciòperu...
NOAS DAE CHEREMULE. PROGETU “ORCHESTRA”. S’Amministratzione Comunale sighit a organizare eventos: chenàbura 5 de abrile dae sas oras 7 de sero, in su Tzentru Culturale postu in sas ex iscolas, s’at a...
Comune de Bànari Provìntzia de Tàtari Avisu pùblicu Imbaru termale annu 2021 S’amministratzione comunale de Bànari cheret organizare un’imbaru in sas termas de Sàrdara Pro àere informatziones e pro...
Foto-notìtzia de importu (in La Nuova Sardegna) pro su destinu de sos operajos de su trasportu aèreu sardu. «Manifestatziones in sas carreras de Terranoa e posca assemblea de sos traballadores. Sos...
Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
"Le Mille e una notte" sono una raccolta di storie che Shahrazad racconta al suo sposo Shahriyar per salvarsi da una morte certa. Il re Shahriyar, infatti, ferito dalla precedente moglie dal...
Si comunica che, in ottemperanza a quanto stabilito dal DPCM del 4 marzo 2020 e successivi, tutte le attività didattiche, culturali e sportive di questa Associazione sono sospese da oggi, 5 marzo...
Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...
L'ASDCR Borutta e il Comitato "memorial Paolo Demartis", con il patrocinio del Comune di Borutta, organizzano la prima edizione di "Binos in beranu" - degustazione di vini locali e di prodotti...
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi al corso di aerobicache si terrà a Borutta ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 19:00 alle 20:00. Per effettuare l'iscrizione occorre seguire questi...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
Manca pochissimo all’inizio della seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre...
In su mese de trìulas, s'Assòtziu culturale “Àndala noa” at a lòmpere chimbe annos e cherimus festare custu anniversàriu cun sas mallieddas noas.Pro custa resone amus abertu unu cuncursu de ideas...
Di seguito condividiamo il programma dell'intero festival. Precisiamo che tutti gli eventi i terranno nel pieno rispetto della normativa e delle linee guida contro la diffusione del Coronavirus. L'evento è...