Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...
«Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...
Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...
COMUNE DE CHERÈMULE In sa bidda de Cherèmule, su 24 de Abrile 2021, dae sas 8:30 a sas 13:00 e dae sas 14:00 a sas 18:00, podes fàghere a indonu su test antigènicu pro rilevare su Virus. Podes...
Sos giornales de eris nos mustraiant sos lamentos de sos guvernadores regionales meridionales e de sas ìsulas contra a unas cantas tendèntzias neo-tzentralistas de su guvernu in contu de recovery...
COMUNE DE CHERÈMULE Sighint sos addòbios culturales in Cherèmule. Sàbadu 16 de Santugaine a sas 18, in su Tzentru Culturale "Spanedda", s'at a fàghere sa presentada de su libru "1943 I Tedeschi in...
Mentres in s’Europa culturale e artìstica froriat sa “Belle Èpoque” (1871 – 1914), sa Sardignas’acredaiat a su de XX sèculos cun una cara e un’ànima antiga. Sos biagiadores chi la visitant...
Chie fiant sos Pòpulos de su Mare? Ancora oe no s’est cungiadu de su totu su meledu peleosu subra s’identidade de sos Pòpulos de su Mare, erèntzia de bardaneris mediterràneos chi su Faraone...
Su 21 de austu su sìndigu de Bunnànnaru at firmadu s’Ordinàntzia n. 8 subra su perìgulu chi benit dae sas domos betzas e abbandonadas de sa bidda. Signalatziones medas sunt lòmpidas a Comune de...
COMUNE DE CHERÈMULE LEGE n. 13 de su 9 de ghennàrgiu 1989 Disponimentos pro favorèssere su sobramentu e s'eliminatzione de sas barrieras architetònicas in sos edifìtzios privados. Si dat a ischire...
Su bonus sotziale si cumponet de sos bonus abba, lughe e gas e previdit un’iscontu in sas bulletas de sas utèntzias. Custos tres bonus, dae sa prima die de bennarzu 2021, ant a èssere dados in...
COMUNE DE TIESIProvìntzia de Tàtari, Pratza de sos Mortos in Gherra n° 1 - 07047 TIESI (SS) - tel. 079886012 -fax: 079889199C.F./P.IVA: 00075850909 - www.comunethiesi.it - Pec: Questo indirizzo email...
COMUNE DE BESSUDE Sa Giunta comunale, cun sa delìbera n. 59 de sa die de su 30 de cabudanni de su 2021, at adotadu su còdighe de cumportamentu de sos dipendentes de su Comune de Bessude, cunforme a sas...
Pattada (SS), sabato 30 ottobre 2021. La prima ospite della tappa di Pattada del nostro Festival è stata Monica Tronci, una delle poche artiste della plastilina della nostra terra.
In occasione delle festività natalizie, l’Associazione culturale “Àndala noa” ha organizzato l’evento intitolato “Il villaggio e la casa di Babbo Natale”, che si terrà a Borutta, il 18 dicembre...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
Dal 20 luglio è possibile iscriversi alla gara di canto denominata "SA BOGHE DE BORUTA". Il simpatico concorso promosso e organizzato dall'associazione culturale "Àndala Noa", che ne curerà tutti...
Sàbadu 15 de santandria a sas 17:30 in su Tzentru Sotziale, s’Amministratzione comunale de Giave, sa biblioteca e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu, coordinadu dae s’Assòtziu culturale...