Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Attestato di frequenza e profitto Gli attestati di frequenza e profitto rilasciati da Àndala Noa vengono emessi a seguito del superamento delle prove di valutazione e degli esami finali da parte...
L'Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare la seconda edizione del progetto “Àndalas de imparu”, basato su una serie di laboratori tematici rivolti a adulti e bambini. A tale riguardo è indetta...
Il Museo della Cattedrale racconta la storia del colle di Sorres dalla preistoria sino alla fondazione del monastero benedettino, avvenuta negli anni '50 del '900. All'interno del museo sono...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende organizzare il corso-laboratorio “tingere con le erbe”, della durata di 14 ore.Il corso si terrà nel...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de deghe oras, chi at a incumentzare su 10 de santandria a...
Ervas nòdidas impreadas in sas meighinas antigas Sunt ervas chi onniunu podet àere in s’ortu o podet agatare a discansu in campàgnia e sos antzianos las ant impitadas dae semper pro sanare carchi...
Geniosa s’initziativa de sos Carabineris de Tiesi, ant fatu unu “vademecum” pro sa gente antziana pro si defensare dae sos delincuentes, in su Comune de Cherèmule est a dispositzione bortadu puru in...
COMUNE DE TURALVA Descritzione Dae su 15 de santandria, pro sa prima bia, sos tzitadinos italianos ant a pòdere iscarrigare a indonu sos tzertificados anagràficos online e a manera autònoma. Su...
Lunis, die de crònaca isportiva cun sa bìnchida de su Cagliari contra a s'Inter. Sas bator retes de sos rujos-biaitos de Zeman comintzant a fàghere bisare sos tifosos de s'iscuadra casteddaja de fùbalu,...
COMUNA DE TIESIProvìntzia de Tàtari ROCHITAS IN FESTA 2015 Si dat a ischire a totus sos interessados a leare parte a s'editzione 2015 de Rochitas in Festa chi lunis, su 15 de nadale a sas 6,30 de...
In s’organigramma de s’amministratzione giuigale esistiant figuras singulares de funtzionàrios comente su Majore de caballos, su Berbecàriu, su Porcàrius (chi controllaiant s’istadu de s’...
COMUNE DE CHERÈMULE Si avisant sos interessados chi sa data de sa prima die de sa proa orale, chi est espressada in s'avisu de su 17-6-2021, s'est postitzipada dae mèrcuris 07-07-2021 a giòbia...
bae a >>> Resurtados chirca from Ufìtziu Limba Sarda...
COMUNE DE BESSUDE Sa Giunta comunale, cun sa delìbera n. 59 de sa die de su 30 de cabudanni de su 2021, at adotadu su còdighe de cumportamentu de sos dipendentes de su Comune de Bessude, cunforme a sas...