Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...
Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...
«Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...
Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...
Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
COMUNE DE BESSUDE Si pretzisat/ammentat a sos interessados, chi s'oràriu de partèntzia de su Servìtziu de Trasportu est a sas 8.15. Duncas sos chi no ant a rispetare custu oràriu ant a dèvere...
COMUNE DE BESSUDE Sa Giunta comunale, cun sa delìbera n. 59 de sa die de su 30 de cabudanni de su 2021, at adotadu su còdighe de cumportamentu de sos dipendentes de su Comune de Bessude, cunforme a sas...
Su càntigu a cuncorduest un’espressione vocale sarda de àrea logudoresa, sa chi istoricamente andat, in un’asse immaginàriu ovest- est, dae Bosa e Orosei, cun làcanas setentrionales e...
NOAS. In Cherèmule “Nadale a Cuncordu” S’at a fàghere sàbadu 22 de nadale dae sas oras 7 de sero, in sa crèsia de Santu Gabrielle Arcangelu sa manifestatzione “Nadale a Cuncordu”, organizada dae s’Assòtziu...
Su 21 de austu su sìndigu de Bunnànnaru at firmadu s’Ordinàntzia n. 8 subra su perìgulu chi benit dae sas domos betzas e abbandonadas de sa bidda. Signalatziones medas sunt lòmpidas a Comune de...
SRD: Juvanne Frantziscu Zola est s'allenadore nou de su Casteddu! Totus sos sardos si nde cuntentant isperende chi, cun s'annu chi est a proa a comintzare, s'iscuadra nostra torret a bìnchere finas a...
Bonas dies e bonu comintzu de chida a totus sos chi nos sighint. Sa bìnchida istòrica de sa Dinamo de Tàtari in sa finale de "Supercoppa" contra a sos milanesos de s'Armani est sa nova cumpartzida...
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...
L'associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi di fitness musicale (aerobica) e zumba fitness. I corsi si terranno nei mesi di giugno e...
Il Comune di Thiesi, l'Unione dei Comuni del Meilogu e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentanoROBERTA CORRADIN e "La repubblica del maiale" (Chiarelettere) nella Sala Aligi Sassu, alle...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...