🔍 Cerca su andalanoa.it con Google
Die noa de corrutos, sa de eris, cun sas 21 rughes annantas a sa lista de sos mortos pro more de su virus, cun su pompieri fulminadu traballende, cun s'otantenne chi s'est mortu torrende·nche a...
Bitzi, chi pagas dies a como essiat in sos giornales pro su "Protocollo" suo contra a su virus corona, sighit a animare sas primas pàginas de sos cuotidianos sardos pro more de su disacatu sufridu...
Su virus corona torrat a conchistare sas aberturas de sas primas pàginas de sos giornales sardos in pessu lòmpidos a edìcula. Gosi La Nuova: «Ospidales, calu de sos ricòveros»: «Sa curva de sos...
Cunvocatzione de su Consìgiu Comunale de Bessude pro sa die de su 24 de trìulas 2019. Su Sìndigu de Bessude, Roberto Marras, at cunvocadu una setziada ordinària de su Consìgiu Comunale pro sa die...
S'AMMINISTRATZIONE COMUNALE DE CHERÈMULE FAGHET ISCHIRE CHI DAE su 10 de TRÌULAS 2014 ABERIT SA PISCHINA Iscritziones in su Comune de Cherèmule - Abbonamentu pro duos meses pro sos chi ant sa...
Custos duos contos sunt istados iscritos dae su segnore Mario Ara , nàschidu in Itireddu ma residente in Otieri in ue est istadu professore de matematica a longu in su litzeu iscientìficu e...
Su nono a sa possibilidade de nos nche batire a Sardigna sos resùgios radiativos est s’ùnica nota cuncorde de sa polìtica regionale. Una cosa ùnica a su puntu de nde fàghere una noa de abertura...
Comente cada lunis sunt sas pàginas isportivas a caraterizare sas editziones in edìcula de sos duos giornales sardos. La Nuova, giornale de Tàtari, ponet a maduru sa vitòria de sa Dinamo contra a...
NOAS. Bunnànnaru. Resessida pro su laboratòriu “Benènnidu Beranu”. Eris sero in Bunnànnaru, 20 pitzinnos e pitzinnas ant partetzipadu a sa 1a die de su laboratòriu "Benènnidu Beranu" organizadu dae...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...
Ocannu pro “Sa Die de sa Sardigna”, s'Assòtziu “Àndala noa” cheret festare sa Terra nostra cun “Àndala Limba – su giogu de sa limba sarda”. Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura...
Si informano gli interessati che, in occasione dell'Epifania, è intendimento di questa Associazione organizzare una serie di iniziative presso la Biblioteca comunale di Borutta.
In allegato il risultato della selezione.
Gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Osilo sono invitati alla presentazione dei lavori finali relativi al laboratorio ludico didattico di inglese "English together"...
Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini e incentrato su...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)