Oe bi la sighimus cun sas diferèntzias de sos verbos intre su limbàgiu banaresu e sa norma iscrita de sa Limba sarda comuna pro mèdiu de s'ausiliàriu àere. A cras cun àteru materiale
Mauro
Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...
La fontana di Rosello rappresenta uno dei simboli della città di Sassari. Sorge all'esterno dell'antica cinta muraria e vi si arriva attraverso la settecentesca rampa di scale che fiancheggia la...
Su controllu est un’atividade chi previdet elementos chi non nde diant chèrrere o chi diant fàghere de totu pro nche lu barigare. E gasi est finamentas pro sas intradas a Sardigna. Problema chi La...
In tempos de restritziones pro sos òmines una noa nos annùntziat chi ant a pòdere rùere sas chi galu tenimus pro unas cantas bèstias. A su nessi a su chi narat su presidente regionale Solinas...
COMUNE DE TURALVA Luego ant a partire sas prenotatziones de su vatzinu OPENDAY, chenàbura 21 e sàbadu 22. Vatzinos pro totu sos over 40, dae sas 19 a sas 24, in sos hub de Casteddu, Tàtari,...
REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE - Carrera de Roma 223 09123 Casteddu Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
S’assòtziu turìsticu culturale de sa Pro Loco organizat unu cuncursu: Nadale in carrera 2014. Sa Pro Loco de Itireddu at organizadu sa de tres editziones de su Nadale in carrera, chi nde at...
Comintzamus custa chida de primas pàginas cun novas chi non diamus chèrrere lèghere e bortare. Si L'Unione sarda nos contat de «Una colada mortale» a probe de Santu Giuanni Suèrgiu (duos giòvanos a...
S’istatìstica aberit sos giornales de oe. «Milli mortos (La Nuova) in ùndighi meses, cun una crèschida de sos detzessos in custu ierru. Ma b’at unu datu positivu. Sa cursa de su contàgiu paret...
S’assessoradu de sos Traballos pùblicos èrogat finantziamentos a sos Comunes (e tràmite custos Entes sos contributos a sos privados) pro su fràigu de òperas chi punnent a s’eliminatzione de sas...
A su nessi in sa titulatzione a maduru, sos giornales sardos oe si diferèntziant in s'abertura mancari ambos faeddent de virus. L'Unione movet dae sos vatzinos («Vatzinu, a su Brotzu sas primas...
Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...
In Sardegna, in tempi di crisi, ma anche di pre-crisi e post-crisi, ci si trova ad assistere a continui inviti rivolti alla salvaguardia dei prodotti tipici: dop, doc, igp presenti nella nostra isola.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare un corso di lingua inglese per il turismo, della durata di 16 ore.
La Biblioteca comunale di Borutta, in collaborazione con l'Associazione culturale "Àndala Noa" e l'Amministrazione comunale di Borutta, per venerdì 1 dicembre 2017 organizza la manifestazione...
In cosa consiste il festival "Morròculas"? Il festival letterario e itinerante “Morròculas” si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e prevede alcuni momenti formativi e di...