Oe bi la sighimus cun sas diferèntzias de sos verbos intre su limbàgiu banaresu e sa norma iscrita de sa Limba sarda comuna pro mèdiu de s'ausiliàriu àere. A cras cun àteru materiale
Mauro
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE BESSUDE S'Istitutu Cumprensivu de Tiesi, cun sa tzirculare n. 2085/U de su 19.04.2021 at comunicadu chi, cunforme a sa tzirculare n.39 de su 15/10/2020, sas letziones s'ant a suspèndere dae...
Boruta, s’energia si la faghet in domo Publicamus cun piaghere su comunicadu de su Sìndigu de Boruta, e leamus parte a sa cuntentesa sua e de sa bidda. Est una cosa bella meda e de importu chi...
Cursu de "Ginnàstica Durche". In sa setziada de sa Giunta de su 24 de santugaine 2018 s’Amministratzione Comunale de Bessude, ghiada dae Roberto Marras, at deliberadu de dàere unu contributu econòmicu...
Joxean Artze est istadu un’iscritore, unu poeta e unu sonadore txalapartari bascu (sa txalaparta est unu traste a percussione traditzionale). Fiat nàschidu su 6 de abrile de su 1939 in Usurbil,...
«Pro cantu sos apoderados lu manigent, su fùbalu sighit a èssere s’arte de s’imprevìdidu. Da in ue prus pagu ti lu dias isetare nd’essit a campu s’impossìbile, su nanu dat letziones a su gigante,...
Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Il Comune di Thiesi, l'Unione dei Comuni del Meilogu e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentanoROBERTA CORRADIN e "La repubblica del maiale" (Chiarelettere) nella Sala Aligi Sassu, alle...
Si informano gli interessati che, in occasione dell'Epifania, è intendimento di questa Associazione organizzare una serie di iniziative presso la Biblioteca comunale di Borutta.
Dae oe, domìniga 12 a domìniga 26 de santugaine podides leare parte a "Àndala Limba, su giogu de sa limba sarda". Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura nostra.
Pubblichiamo il testo di Maria Dore, seconda classificata al concorso di idee.
Durante le vacanze natalizie, i bambini frequentanti la scuola primaria potranno partecipare a "La tombola di Natale", un gioco a premi legato alla lettura. Per poter partecipare, infatti, occorre...
Pubblichiamo di seguito la graduatoria finale del contest online "Metti in mostra la tua estate" 2015. I primi tre classificati verrano contattati nei prossimi giorni per definire le modalità di...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende procedere alla selezione di un rilevatore per lo svolgimento del censimento dei musei e dei siti archeologici, storico-culturali, ambientali della...
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende duos cursos de limba sarda, unu de base e unu avantzadu, de 30 oras cadaunu, chi...
Scopri i dettagli dei corsi di italiano per stranieri "ItaLBeS: italiano per Lavoratori, Badanti e Stranieri" promossi da Àndala noa. L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati...