COMUNE DE TURALVA
S'ammentat a sos tzitadinos chi dae su 15 de santandria s'ant a pòdere iscarrigare, pro sa prima bia, sos tzertificados anagràficos online a manera gratùita e autònoma.
COMUNE DE TURALVA
S'ammentat a sos tzitadinos chi dae su 15 de santandria s'ant a pòdere iscarrigare, pro sa prima bia, sos tzertificados anagràficos online a manera gratùita e autònoma.
COMUNE DE CHERÈMULE Unione de sos Comunos de su Meilogu- Bandu pùblicu de cuntzèdere contributos pro sustènnere sos esertzìtzios cummertziales S'est publicadu su bandu pùblicu de s'Unione de sos...
Su bentu at suladu totu su note. Su bulletinu de previsione ponet in oriolu sos sardos a dae chi pro oe non b'at chirru de s'ìsula in ue su livellu de perigulosidade siat bassu. Petzi in Ogiastra...
«S’Itàlia nch’est conca a restritziones noas, ma sa Sardigna nche diat pòdere istare in foras dae custos disinnos s’in casu cunfirment sa zona arba (cometne paret)». L’Unione Sarda isterret gosi...
COMUNE DE BESSUDE AVISU S’Unione de sos Comunes de Meilogu, in sas suas 13 biddas, at detzisu de promòvere unu cursu de formatzione professionale pro OSS (operadore sòtziu - sanitàriu), chi cun...
COMUNE DE CHERÈMULE Si dat a ischire a sos tzitadinos chi dae su 1° de Martzu de su 2021 sos pagamentos a favore de su Comune de Cherèmule tocat de los fàghere a manera obligatòria pro mèdiu de...
COMUNE DE TURALVA Sa diretiva nitrados in Sardigna - Sas zonas noas dìligas, "istrutziones pro s'impreu" ZOOM 21 de Maju 2021 h. 10:30 (Banda de su Norte) h.10:30 - Saludu curtzu de sos Sìndigos...
Salude! Pro mèdiu de carchi artìculu amus a bìdere cales sunt sas diferèntzias prus mannas intre su limbàgiu banaresu e sa Limba sarda comuna. E sa prima diferèntzia l’agatamus pròpiu in su chi...
Atziones contra a sas povertades (annu 2013). iscadèntzia presentatzione domandas: 11 de trìulas de su 2014 Su programma pro su cuntrastu de sas povertades de su 2013 est finantziadu dae unu fundu...
“Italia nostra”, in collaboratzione cun sa Corale “Canepa” (e cun su patrotzìniu de sa Regione e de su Ministeru de sa Cultura), organizat unu programma annuale de addòbios chi ant a aunire sas...
Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....
Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Sta per partire la seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre 2021, la seconda...
L’Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di inglese base (livello A1 del QCER). Il corso, della durata di 30 ore, si terrà interamente...
L'Associazione culturale "Àndala noa", nell'ambito degli eventi in programma per "Settembre con Àndala noa", organizza due cene dal sapore speciale.
CHEREMULE, VENERDÌ 14 OTTOBRE 2022, Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
Stiamo per entrare nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival itinerante della letteratura per bambini e ragazzi, e oggi vi presentiamo il comune di Mara, che quest'anno è partner...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)