Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
Aco' su testu cumpletu de sa "marsigliesa sarda", cumpostu dae Frantziscu Ignàtziu Mannu in su 1795, manifestu de sos rivolutzionàrios sardos in luta contra su sistema feudale e su guvernu malu de...
Bonas dies e bona chida. S’8 de martzu de custu 2021 tenet duas noas chi pertocant sa terra nostra. Sa prima est pro sos controllos in sos portos e in sos aeroportos: «Tampones intrende, oe su...
COMUNE DE TURALVA Manifestatzione de interessu protzedura negotziada iscola tzìvica de mùsica Si informant totu sos operadores econòmicos interessados chi su Comune de Turalva cheret protzèdere cun...
COMUNE DE BESSUDE Si comunicat chi est ativu fintzas su nùmeru mòbile de s'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de su Comune de Bessude 3714317295. Si pedit cun garbu chi s'anteditu s'impreet ebbia in oràriu...
Sa Comuna de Tiesi dae su 22 de cabudanni 2014 at ativadu in intro de su munitzìpiu s'Ufìtziu de informatzione gratùita de mediatzione. Sa Mediatzione est unu modu nou, oe divènnidu obligatòriu, pro...
Comintzamus oe a bìdere sas diferèntzias de sos verbos intre su limbàgiu banaresu e sa norma iscrita de sa Limba sarda comuna. Dae inoghe podides iscarrigare s'archìviu alliongiadu in pdf relativu...
In su Logudorode su de XVII sèculos, in ue moriant de morte mala unas 300 personesa s’annu, dominaiant sas trumas de bandidos ghiadas dae Manùtziu Flore (1610-1612, Costera), dae Filipu de Campus...
Frantziscu Masala est istadu poeta, iscritore, giornalista e sagista de Sardigna, fiat nàschidu in Nughedu Santu Nigola in su mese de cabidanni de su 1916. Amparadore mannu de sa limba sarda nos at...
COMUNE DE TURALVA AVISU Totu sos chi tenent bisòngiu de esecutare traballos pro nde ghetare sas barrieras architetònicas, interventos chi pertenent ebbia a sos chi cunsighint a s'adatabilidade...
Di seguito si riportano i programmi delle singole tappe del festival "Morròculas".
Asrar al-lugha, i segreti della lingua. Così i grammatici arabi intitolavano spesso i loro studi sulla grammatica. In effetti, per fare propria una lingua occorre andare in profondità, scandagliare...
Si informano gli interessati che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei progetti relativi all'iniziativa "Àndalas de imparu" è stato prorogato alle ore...
Si informano gli interessati che da lunedì 13 luglio 2015, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà operativo il servizio internet. La sala informatica osserverà i...
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...