Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sardinia Radio Telescope (San Basilio)

Il Sardinia Radio Telescope (SRT) rappresenta un gigantesco cacciatore di sorgenti radio spaziali di 64 metri di diametro, alto come un palazzo di 20 piani (70 metri). Costruito nella località Pranu 'e sànguni, nel territorio del comune di San Basilio, è il più grande e moderno strumento del genere in Europa e il secondo al mondo, superato solo dal Green Bank Telescope in Virginia (ben 100 metri di diametro). SRT scruterà lo Spazio profondo a caccia di segnali che raccontino come era fatto l'Universo primordiale e farà parte della rete del SETI, per la ricerca di eventuali segni di vita extraterrestre. Sono contemplate visite che si svolgono nei locali del Visitor Center, in una sala con una cinquantina di posti a sedere, in cui i ricercatori spiegano, con un linguaggio accessibile a tutti, l’origine e l’utilizzo del radio telescopio.

 

Indirizzo: strada Provinciale 25, località Pranu Sanguni - San Basilio 

Sito internet

Telefono: 070711801

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coordinate: sessagesimali 39°29′34.96″N,9°14′42.71″E - decimali 39.493044°,9.245197°



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Carloforte

    Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...

  • Tempio-Altare di monte d'Accoddi (Sassari)

    L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...

  • San Pietro del Crocefisso - o delle Immagini (Bulzi)

    Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...

  • Altare rupestre di Santo Stefano (Oschiri)

    Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...

  • Area archeologica "Su Nuraxi" (Barumini)

    Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Tiesi: avisu pro sas festas

    COMUNA DE TIESIUFÌTZIU DE POLITZIA MUNITZIPALE ATENTZIONE Sas domandas pro: festas, sagras, ispetàculos musicales, manifestatziones isportivas, devent èssere presentadas a su nessi 15 (bìndighi)...

  • COMUNE DE TURALVA - Prenotatzione vatzinu

      COMUNE DE TURALVA   Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de...

  • Sardigna blindada, ma sos problemas de controllos e vatzinos abarrant

    Sos giornales de oe essint cun sa noa essida a campu eris a tardu. Solinas at firmadu s’ordinàntzia pro chi sos tzitadinos residentes in Itàlia non potzant bènnere a sas segundas domos in Sardigna...

  • Primas pàginas: 06/11/2014

    Cuntierra Protetzione tzivile - Marcegaglia. Traballu: chìmica birde e tèssile. Intzidentes istradales. Òmines mortos ma bios. Gente rassa chi non "podet" lassare s'ospidale De sa cuntierra intre...

  • BÀNARI: SERVÌTZIU PRELIEVOS DE SÀMBENE

    COMUNE DE BÀNARI  PROVÌNTZIA DE TÀTARI   BÀNARI: SERVÌTZIU PRELIEVOS DE SÀMBENE   SI DAT A ISCHIRE CHI CHENÀBURA 18 DE CABIDANNI 2020 DAE ORA DE SAS 7.00 S’ANT A FÀGHERE SOS PRELIEVOS DE SU SÀMBENE. SAS...

  • Tiesi. Presentada de sul libru "Mortos in terra anzena" de Giulianu Chirra.

    Tiesi. Presentada de su libru “Mortos in terra anzena” de Giulianu Chirra S’Assòtziu Culturale “Pro Meilogu” de Bessude e s’Assòtziu Culturale e de Promotzione Sotziale “Rizolos de Rios”...

  • Boruta: ordinàntzia pulitzia terrinos

    COMUNA DE BORUTA Provìntzia de Tàtari Reg. Ord n°01/2014 SU SÌNDIGU CUNSIDERADU chi dae su 1° de làmpadas a su 15 de santugaine biget su "Istadu de arriscu mannu de fogu in sos buscos";...

  • Sìligo. Donatziones pro emergèntzia fogos

    Comune de Sìligo Provìntzia de Tàtari   Donatziones pro emergèntzia fogos   A pustis de sos fogos de sas dies coladas chi ant fertu su Montiferru e s’aristanesu, solidariedade manna b’at àpidu dae sa comunidade de...

  • COMUNE DE CHERÈMULE: AVISU

        COMUNE DE CHERÈMULE   AGIORNAMENTU:     Si comùnicat chi fintzas sos 5 tampones moleculares de verìfica - sos chi pertocaiant sas positividades a su primu tampone antigènicu -  ant torradu resurtada...

  • Sa rivolutzione casteddaja

    Mancari su tratadu de Londra- in ue su Regnu de Sardigna s’est tzèdidu a sos Ducas de Savòia, prìntzipes de Piemonte - siat de su 1718, sa falada cuncreta de sos amministradores piemontesos in...

Dal nostro archivio