BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
Banari: Festival Morròculas 2022, il video dell'iniziativa
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 522
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
NOAS dae sa Comuna de Sìligo. Su Defibrillatore automàticu a sa Polisportiva Sìligo Cun sa Delìbera de sa Giunta Comunale n. 54 de su 9 de santugaine 2018, s’Amministratzione Comunale de Sìligo,...
S'annu de sos giornales sardos serrat cun sos editoriales de sos duos diretores. Antonio Di Rosa, in sa Nuova Sardegna nche diat chèrrere lassare a palas su 2019 de sa pandemia, de sos...
Su parcu Aymerich est un’òasi naturalìstica de ispantu, manna 22 ètaros, chi nch’est collocada in su comunu de Làconi, in sa banda de Sartzidanu, coro de Sardigna. Fintzas a su 1990 custu litu...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...
Banari, 22 ottobre 2021. Il quarto e ultimo ospite della tappa di Banari di "Morròculas", il festival della letteratura per bambini e ragazzi, è stato Lorenzo Braina, educatore e divulgatore...
L'Associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di assistenza...
Dal 3 settembre riprenderà il corso di Zumba fitness. Saranno previste 4 lezioni, il martedì e il giovedì, dalle ore 19:30 alle ore 20:30 presso il cortile delle ex scuole elementari a Borutta. la...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
Venerdì 2 settembre, alle ore 20:00, presso le ex scuole elementari a Borutta, i componenti della redazione della testata giornalistica Sardegnabloggerterranno il loro primo...
S'assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 4 de maju de su 2015 at a incumentzare sa segunda editzione de su cursu de base de iscrtura in sardu. Su cursu, chi at a èssere a s'indonu, s'at a...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente al...
Semus partidos a sas 7,30 e su biàgiu est duradu pagu prus o mancu tres oras. Mancu arribados amus bidu unu panorama galanu e birde cun medas murales in sas domos. Posca nos semus dirigidos cara a...
L’Associazione culturale “Àndala noa”intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point...
L'Associazione culturale "Àndala noa", nell'ambito degli eventi in programma per "Settembre con Àndala noa", organizza due cene dal sapore speciale.