Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Festival Morròculas 2022, Mamadou Mbengue

310585970 5603955092983370 7342454559608650558 n

Oggi entriamo nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival della letteratura per bambini e ragazzi.
Ad aprire questa edizione sarà Mamadou Mbengue.
Mamadou vive da oltre vent’anni in Sardegna, dove lavora come animatore e mediatore culturale.
Da qualche anno porta avanti il progetto Mamadou Racconta, attraverso il quale guida i bambini alla scoperta dell’Africa, muovendo dai racconti che fin da bambino ha sentito dalla voce di suo Nonno Babacar.
Nei racconti di Mamadou l’interazione costituisce un momento fondamentale attraverso il quale condividere la propria cultura:
il canto, il ballo e la musica costituiscono gli ingredienti indispensabili per una piena comunicazione.
Per Mamadou il racconto è un luogo di incontro interculturale e la fiaba veicola messaggi comuni a culture diverse.
A Banari Mamadou presenterà "Il pescatore e la sirena",
"Nel villaggio di Soumbedioune viveva un pescatore. Era disperato perché ogni volta che andava a pescare, non riusciva mai a prendere un pesce, nonostante il mare di Soumbedioune fosse molto ricco..."
Inizia così questa storia legata al mare, basata su una leggenda tramandata dai pescatori locali, che viaggia dal Senegal alla Sardegna, da Soumbedioune a Sant'Elia. Perché il mare non si ferma lì.
Una storia illustrata per bambini con tanto da raccontare anche ai più grandi.
Mamadou vi aspetta a Banari, venerdì 7 ottobre, alle ore 17:00 presso i locali del centro sociale.


Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Altare rupestre di Santo Stefano (Oschiri)

    Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...

  • Basilica di San Simplicio (Olbia)

    Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....

  • Tomba dei giganti su Cuaddu 'e Nixias (Lunamatrona)

    Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

  • Museo del Bisso di Chiara Vigo (Sant'Antioco)

    In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...

Dal nostro archivio

  • Nuovi orari di apertura della Biblioteca Comunale di Borutta

    L'Associazione culturale "Àndala noa" comunica che a decorrere da martedì 26 aprile p.v. entreranno in vigore i seguenti nuovi orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale e della sala...

  • Tutti a Iscol@ 2019: "Little Red Riding Hood", elaborato finale degli alunni dell'Istituto comprensivo di Ittiri (SS)

    Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del...

  • Avviso di selezione tutor per laboratori didattici di lingua inglese

    L'Associazione culturale "Àndala Noa"  informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di assistenza...

  • Attestato di frequenza e profitto e attestato di frequenza

    Attestato di frequenza e profitto Gli attestati di frequenza e profitto rilasciati da Àndala Noa vengono emessi a seguito del superamento delle prove di valutazione e degli esami finali da parte...

  • Aperte le iscrizioni al laboratorio ludico-didattico "In carrela"

    L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “In carrela”, la cui finalità generale è quella di...

  • Festival Morròculas 2022, Mamadou Mbengue

    Oggi entriamo nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival della letteratura per bambini e ragazzi. Ad aprire questa edizione sarà Mamadou Mbengue.

  • S'Amore in sas Limbas de Sardigna

  • Ufìtziu Limba Sarda Meilogu

    S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...

  • ItaLBeS项目,是面向外国人的意大利语课程 (薩薩里)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  是移民在学习意大利语融合过程中的基本步骤。他们中许多人通过自主接触获得语言, 但是,这通常是不够的, 更需要在正式环境下获得指导 。 因此,我们 设计并构建ItaLBeS“(为 外国工人和 护理人员准备的意大利语课程),针对想要学习或提高意大利语语言交流能力的外国人员,以及对他们的工作相关的进行广泛教学。 ItaLBeS希望成为 融合群体 和 参加工作的一个起始点。 预期课程*: -ItaLBes 0- 初A1级(针对 部分识字的学习者)-ItaLBes 1- QCER A1级-ItaLBes 2-QCER A2级*( 对参加A2级认证考试的人有帮助,是获得居留许可必不可少的 语言要求)-ItaLBes 3-QCER B1级( 对参加B1级认证考试的人有帮助,是获得意大利国籍必不可少的语言要求 )。 *每门课程开课要求 不少于8人注册 。 ItaLBeS的优势是: - 具有多年经验认证的教师;- 每个班级最多 10人 ;-...

  • Proiectul ItaLBeS, limba italiană pentru străini (Sassari)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  Învățarea limbii italiene pentru imigranți reprezintă un pas fundamental în procesul de integrare.Mulți dintre ei învață limba spontan, prin expunere, dar de multe ori acest lucru nu este...

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito