Al via un corso di inglese per adulti di livello A2
- Scritto da Àndala noa
- Bacheca
- Visite: 1299
Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a Mara, sabato 8 ottobre e si concluderà a Cheremule venerdì 14 ottobre.
Interamente dedicato alla promozione del libro per l'infanzia, il festival è caratterizzato da reading, presentazioni di libri, laboratori, conferenze, momenti di formazione per insegnanti ed educatori e riflessioni educative.
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”.
Il concorso, aperto agli adulti residenti in Sardegna, prevede la creazione di un disegno, di un’opera pittorica o di una creazione artistica ispirata alla giraffa.
L’Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Banari e la Biblioteca intende avviare il laboratorio didattico di animazione alla lettura intitolato “A libro aperto: aprire un libro per aprire il mondo”.
Il laboratorio, inserito nel programma “Àndalas de imparu 2022” e realizzato dall’esperta Marta Pala (Spazioperaria), è aperto a tutti i bambini residenti nel comune e frequentanti la scuola primaria.
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base per adulti.
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE BESSUDE Si dat a ischire a totu sos interessados chi, moende da su 3 de santandria p.v. ant a comintzare sos cursos de limba sarda de base e avantzadu, destinados a sos dipendentes,...
Su Comune de Bànari aderit a IO, s'app de sos servìtzios pùblicos. Su primu servìtziu postu a disponimentu est sa notìfica de s’iscadèntzia de sa carta de identidade; in sas dies imbenientes ant...
Mobilidade aèrea: stop a sa “continuidade 2” e isciòperu de su fàmene contra a sos litzentziamentos. Velenos industriales e militares. Sanidade, abertu s'àidu a sa riforma. Sas editziones de oe non...
COMUNE DE CHERÈMULE CONTROIDA DE IMPREARE S'ABBA DE SA RETE TZITADINA PRO ISCOPOS ALIMENTARES Su Sìndigu, per mesu de s'ordinàntzia n.1 de su 9-1-2021, disponet sa controida de impreare s'abba de sa rete...
NOAS. Cherèmule. Cunvocatzione de su Consìgiu Comunale e pro sa die de 19 de làmpadas 2019. Su sìndigu de Cherèmule Dot.ssa Antonella Chessa, at cunvocadu pro sa die de mèrcuris 19 de làmpadas 2019 a sas...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare un corso di lingua inglese per il turismo, della durata di 16 ore.
Gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Osilo sono invitati alla presentazione dei lavori finali relativi al laboratorio ludico didattico di inglese "English together"...
Si informano gli interessati che da lunedì 13 luglio 2015, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà operativo il servizio internet. La sala informatica osserverà i...
Pubblichiamo il testo di Maria Dore, seconda classificata al concorso di idee.
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”. Il concorso, aperto agli adulti residenti in...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di “scrittura in lingua sarda (LSC)” e un corso di lingua inglese di livello elementare (A1/A2 del QCER), della durata di 30 ore ciascuno, da...
EN CN IT RO FR RU For immigrants, learning the Italian language represents a fundamental step in the integration process.While many of them learn the language spontaneously by mere exposure, this...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “In carrela”, la cui finalità generale è quella di...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de deghe oras, chi at a incumentzare su 10 de santandria a...