Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Bacheca

594B35A4 E749 4714 B9A5 3D3DEC1B4672

L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla seconda fase progetto di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della Sardegna.

75594346 2646543868724522 8716563417730646016 n

L'Associazione culturale "Àndala noa" intende avviare un corso di lingua inglese destinato a pensionati.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero approfondire, riprendere o approcciarsi per la prima volta alla lingua inglese. Il corso, della durata totale di 30 ore, è strutturato in lezioni da 90 minuti per incontro che si svolgono due volte alla settimana.

Arab19

L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point –
via Stazione Vecchia, 7.


Il corso sarà presentato sabato 30 novembre, alle ore 10:30, durante la lezione di prova.

Risultati immagini per english catalan

L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) e un corso di lingua inglese di livello elementare (A1/A2 del QCER), della durata
di 30 ore ciascuno, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma didattica dell’Associazione.

Sardegnaterraunica home

Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di rilevatori; esplora, sulla mappa digitale, le località incluse nel progetto o scarica la versione PDF della nostra cartina, che puoi trovare gratuitamente in tutti i principali siti di attrazione turistica dell'isola. Non dimenticare di leggere il brano sulle peculiarità culturali, storiche e artistiche della Sardegna selezionato dalla commissione di esperti come vincitore del concorso di idee legato all'iniziativa e poi tradotto in 7 lingue (sardo, inglese, francese, tedesco, catalano, italiano, spagnolo). 

Ittiri Entolab collage

Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@ - linea B1".

Il lavoro è incentrato su una rielaborazione della fiaba di Cappuccetto Rosso (Little Red Riding Hood).

entolab2019

Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini (SS) nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@ - linea B1". Il lavoro è incentrato su una rielaborazione della tragedia "Amleto" di WIlliam Shakespeare. I ragazzi hanno disegnato i personaggi della storia tramite un'apposita piattaforma Web per la realizzazione di fumetti digitali e hanno poi doppiato le immagini tramite esercizi di pronuncia e comprensione del testo.

L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla seconda fase progetto di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della Sardegna.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE TURALVA - AVISU: Dimandas pro nde ghetare sas barrieras architetònicas

      COMUNE DE TURALVA   AVISU     Totu sos chi tenent bisòngiu de esecutare traballos pro nde ghetare sas barrieras architetònicas, interventos chi pertenent ebbia a sos chi cunsighint  a s'adatabilidade...

  • PREMIADOS SOS POETAS DE SU “RAGA” 2019

    Cando in una bidda est ativu unu prèmiu de poesia est sa bidda matessi a nde regògliere sos mezus frutos. Custos frutos podent torrare a contu e sunt de giudu pro mannos e minores, pro chie est...

  • Covid, sos controllos intrende a Sardigna. E comente?

    A pustis de una chida de zona arba, sa Sardigna si preparat a gestire sas intradas a s’ìsula pro chi su virus non si torret a ispàrghere (semper chi sa cajone siant sos istràngios). E comente l’at a...

  • Cras comintzant sas letziones in s'Istitutu cumprensivu de Tiesi

    Comintzant cras sas letziones in s'Istitutu cumprensivu de Tiesi cun sos oràrios chi sighint:Iscola de s'infàntzia – Pro sos alunnos de tres annos e antitzipatàrios dae gioja s'11 a sas 12,30. Pro...

  • Comune de Bessude - Esecutada tampone antigènicu

          COMUNE DE BESSUDE PROVÌNTZIA DE TÀTARI - CARRELA DE ROMA, 38 - 07040 BESSUDE (TA) ÀREA CULTURALE E SÒTZIU-ASSISTENTZIALE AVISU ESECUTADA TAMPONE ANTIGÈNICU RINOFARINGEU PRO CHIRCA SARS-CoV-2.   Si...

  • Noas de su Comune de Sìligo

    Prèmiu Maria Carta, sa de XVIII editziones   Sìligo si preparat a festare sa de XVIII editziones de su Prèmiu “Maria Carta”, sa premiatzione s’at a fàghere in sa pratza intitulada a s’artista su ses de...

  • S’ORÌGINE DE SOS NÙMENES DE SOS GIUIGADOS - PARTE SEGUNDA

    Eris amus esaminadu s’etimologia de su nùmene Càllari, rivolutzionende cun unu pagu de coràgiu sos riferimentos ideales achistados fintzas a oe. Dae sa raighina “Kar” – protosarda etotu – nche semus...

  • AVISU COMUNE DE BESSUDE

      COMUNE DE BESSUDE     Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi printzipiende dae martis su 15 de Cabudanni sunt abertas sas iscritziones pro sos servìtzios de mensa e de trasportu in s'annu...

  • COMUNE DE CHERÈMULE - Calendàriu servìtziu prelievos

      COMUNE DE CHERÈMULE   CALENDÀRIU SERVÌTZIU PRELIEVOS CHERÈMULE ANNU 2021/2022   CHENÀBURA 06 E CHENÀBURA 27 DE AUSTU 2021  CHENÀBURA 03 E CHENÀBURA 27 DE CABUDANNI 2021  CHENÀBURA 01 E CHENÀBURA 15 DE...

  • COMUNE DE TURALVA: AVISU

      COMUNE DE TURLVA   A tales de permìtere su de torrare a fàghere su pamentu istradale in sas bias sighentes: 1. Carrera de Musio 2. Carrera de Fontana 3. Carrera de Manzoni   Si informant sos tzitadinos...

Cerca nel sito

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

  • Basilica di San Simplicio (Olbia)

    Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Museo nazionale archeologico ed etnografico Giovanni Antonio Sanna (Sassari)

    Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....

  • Chiesa e monastero di San Pietro di Sorres (Borutta)

    Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...

Dal nostro archivio

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download

Con la cultura si possono fare grandi cose