Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Comunità culturale Sarda a supporto degli artisti, degli scrittori e dei musicisti sardi.

In Sardegna, in tempi di crisi, ma anche di pre-crisi e post-crisi, ci si trova ad assistere a continui inviti rivolti alla salvaguardia dei prodotti tipici: dop, doc, igp presenti nella nostra isola.

 

È un insistente ed accorato appello al “consuma sardo”, “compra sardo”, “tutela sardo”, alla glorificazione del “chilometro zero” messo in atto da istituzioni regionali e da diverse associazioni di rappresentanza tramite appositi spazi all’interno dei principali canali informativi e spot televisivi. È una campagna promozionale che va di pari passo con la trasmissione di video pubblicitari che tendono ad esaltare a tutto tondo le caratteristiche autoctone dei sardi, attingendo dai più stantii luoghi comuni, per arrivare a dipingere il “superuomo” sardo, un’eccellenza della genetica a portata di tutti i nati all’interno del perimetro isolano. Il sardo così dipinto è coraggioso, premuroso, ha una forza (morale, in primis) fuori dal comune, fa parte di un popolo coeso che tutela tutti i suoi figli. I sardi sono depositari di arti millenarie, hanno “traghettato antichi saperi in moderne tecnologie”(per citarne una) e sono gli abitanti della terra dei centenari. 

La procedura per mantenere tale status – a tratti divino – è, implicitamente, quella di alimentarsi esclusivamente con prodotti piantati e cresciuti in Sardegna, pena l’invalidità delle caratteristiche precedentemente citate. 

A parte i produttori di simili leccornie e primizie, chi abita in Sardegna? La nostra isola è divisa in produttori e consumatori? I produttori sono ortolani, casari, allevatori, agricoltori, apicoltori e poi? Dall’altra parte ci sono solo i consumatori/stipendiati statali/assunti a tempo indeterminato? La realtà è ovviamente più complessa. Tra le varie fasce della popolazione ci sono anche coloro che producono arte, in Sardegna. Un’arte che non sempre è assimilata alla tradizione. Una musica non solo di launeddas; un canto non solo a tenore; una scrittura che non racconta solo di Sardegna e del suo mondo. Musicisti, cantanti, pittori, scrittori, artigiani che portano avanti ciascuno un proprio progetto che non sempre contempla le bellezze delle nostre tradizioni e ambisce alla preservazione della nostra identità. È il popolo dei lavoratori dello spettacolo, delle partite iva, di liberi intellettuali ed artisti che vivono in Sardegna, di chi produce la propria arte in Sardegna, anche se non si tratta di arte tradizionale/identitaria sarda. Se è giusto e moralmente apprezzabile l’appello al consumare prodotti sardi, sarebbe così fuori luogo o insensato chiedere che anche chi vive della propria creatività intellettuale e della propria maestria possa ambire a chiedere alla restante popolazione di essere supportato nel proprio lavoro? Al “compra sardo” che mostra un formaggio semistagionato potremo accostare anche un “compra sardo” che invita all’ascolto di un CD di un musicista sardo, alla lettura di un romanzo di uno scrittore sardo, all’acquisto di un’opera di un pittore sardo. 

Per essere più esplicativi: sarebbe auspicabile la nascita di una sorta di solidarietà universale. Chi si trova al centro delle tutele messe in opera nei vari appelli, ovvero ristoratori, allevatori, artigiani “della tradizione”, cuochi impegnati nella conservazione e trasmissione della “cucina della tradizione”, dovrebbe essere, a sua volta, sostenitore dell’altra parte della società. Questo non solo per un fattore etico, ma per non dimenticare che ciò che è considerato sardo oggi spesso arriva da altri Paesi, e che nulla può essere autentico e immutabile, in un mondo nel quale ci si sposta oggi come ci si spostava ieri. Tutto è in continuo divenire, e l’appello alla “conservazione e tutela” si scontra con la creatività propria dell’intelletto umano: se tutto resta uguale a se stesso e se l’unica tutela è riservata al “consolidato sapore” (in senso lato), che fine fa la creatività? Se tutto è già stato inventato e se noi umili discendenti non possiamo fare altro che portare avanti ciò che altri hanno creato, che senso ha l’inventiva? Il senso è chiaro: ciò che non si evolve muore. Non si può pensare che solo le cose di un tempo meritino attenzione, sminuendo tutto ciò che è innovazione, nei vari settori (dalla ristorazione alla musica passando per diverse altre professionalità).

In un circuito virtuoso di una grande “comunità artistica” un ristoratore sardo potrebbe decidere di acquistare un cd di musicisti sardi. Potrebbe deliziare i suoi clienti, durante il pranzo, con tale melodia o appendere alle pareti opere di artisti sardi. Potrebbe essere possibile creare un circolo virtuoso che facesse davvero presa sulla coscienza collettiva e sul senso di appartenenza alla stessa “famiglia”? Perché se è vero che il “chilometro zero” è il nuovo filone da seguire per la strada verso il benessere, è pur vero che in Sardegna ci sono anche tanti, tantissimi artisti che potrebbero essere supportati se fosse riservata loro la stessa propaganda e pubblicità. 

Nei vari punti aderenti, quali ristoranti, punti ristoro, enoteche ecc. si potrebbe esporre un logo del tipo“Amante della Sardegna e di tutte le forme d’arte qui nate”; “Attività aderente alla valorizzazione degli artisti sardi”. In un momento in cui parlare di “globale” è tanto di moda, e nel quale alla globalizzazione si contrappone una visione spesso troppo provinciale, questo potrebbe essere un compromesso funzionale: non fossilizzarsi su ciò che è “nostro“da sempre e attraverso il quale ci identifichiamo, volenti o nolenti, ma cercare di vedere e apprezzare anche ciò che potrebbe riservarci il nostro prossimo, di meno scontato. 

PROPOSTA DI LANCIO

L’Associazione culturale “Àndala Noa”, da anni impegnata nella valorizzazione e nella promozione della cultura a tutto tondo in Sardegna, si fa portavoce di una proposta di costituzione di una Comunità culturale sarda che veda protagonisti coloro che vivono della propria arte, della propria cultura e del proprio intelletto in Sardegna.

 

PER ADERIRE

Ti invitiamo a compilare il modulo, raggiungibile cliccando QUI

 

PER INFORMAZIONI, SUGGERIMENTI O PROPOSTE

Ti invitiamo a scriverci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

PER AIUTARCI A DIFFONDERE LA NOSTRA IDEA DI COMUNITÀ CULTURALE SARDA

Ti invitiamo a condividere questo articolo con i tuoi amici

PARLANO DELL'INIZIATIVA

L'Unione Sarda

Totus in pari 



Condividi l'articolo: Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Cerca nel sito

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...

  • Parco archeologico di Pranu Muttedu (Goni)

    Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

Dal nostro archivio

  • Al via i corsi di lingua sarda

    Mancano ancora due giorni all'inizio dei corsi di lingua sarda organizzati dall'Associazione culturale Àndala noa". I corsi, che si svolgeranno interamente in aula virtuale, inizieranno lunedì 8...

  • "Morròculas", il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi fa tappa a Mara*

    Giovedì 18 gennaio 2024, alle ore 17:30 presso il Centro Sociale di Mara prenderà il via l'ultima tappa di "Morròculas", il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi. Di seguito il programma:

  • Al via un corso di inglese per pensionati a Sassari

    L'Associazione culturale "Àndala noa" intende avviare un corso di lingua inglese destinato a pensionati. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero approfondire, riprendere o approcciarsi per...

  • Su sardu est de totus

    Su 19 de maju, in Boruta, s'Assòtziu "Àndala noa", cun s'agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, at organizadu sa manifestatzione "Su Sardu, Limba de totus, Limba pro totus".   A parte de mangianu...

  • Avvio laboratorio di inglese presso la biblioteca comunale di Mara

    L’Associazione culturale “Àndala noa”, nell’ambito dei servizi culturali erogati presso la biblioteca comunale “Grazia Deledda di Mara”, intende avviare un laboratorio di lingua inglese intitolato...

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download

Con la cultura si possono fare grandi cose