Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

"Chiara Cake Art", quando la passione diventa lavoro

Oggi inauguriamo uno spazio che vogliamo dedicare alle attività economiche della nostra terra. Non vogliamo realizzare l’ennesima vetrina promozionale ma, attraverso questa rubrica, vogliamo dare voce a chi, in un periodo così difficile, ha deciso di mettersi in gioco o resiste alla dura crisi economica che sta colpendo tantissime attività private.

Diamo la parola alla brillante Chiara Serra, giovane pasticcera di Bonnanaro che, aprendo la “Chiara Cake Art” ha realizzato il sogno della sua vita.

chiara

 

“La passione per la pasticceria è nata sin da piccola. Amavo giocare con la cucina giocattolo e ammirare mamma che si dilettava spesso in cucina. All’età di 4 anni, sotto la supervisione di mia madre, cucinavo da sola il budino, servendomi di una sedia per poter arrivare ai fornelli.

Il mio percorso di formazione è iniziato nel 2018 presso la “Chef Academy” di Terni, scuola che mi ha permesso di sviluppare la mia passione per la pasticceria e la gelateria, specializzandomi anche in cioccolateria, altra arte che adoro, vincendo il terzo posto del “Contest Quality Food”. 

Nella mia pasticceria realizzerò torte personalizzate, pasticceria fresca e secca, lievitati da colazione, biscotti a tema, sweet table, cioccolatini di ogni gusto, uova di cioccolato non solo pasquali, buffet salato, dolci tradizionali sardi e tanto altro.

L’inaugurazione della mia pasticceria si terrà sabato 27 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 in Via Solinas, 44 a Bonnanaro. 

Spero che i miei clienti apprezzino, innanzitutto, la voglia di mettermi in gioco a soli 23 anni e poi l’intraprendenza nel soddisfare tutte le loro richieste”.


Beh, non ci resta che passare da Chiara e gustare le sue prelibatezze.



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo la Stazione dell’Arte Maria Lai (Ulassai)

    La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...

  • Cerdeña, tierra única

    Única como la huella de la multitud humana que desde hace miles de años pasea y danza por el Mediterráneo, sembrando cultura, conocimiento, recuerdos y sueños. Tan única como la suma de los vientos que...

  • Civico museo archeologico "Alle Clarisse" (Ozieri)

    Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...

  • Tempio di Antas (Fluminimaggiore)

    Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio