Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Sas testimonias iscritas egìtzias e ititas (XIV e XII sèc. i.C.) pintant sa Sardigna comente s’ “Ìsula de su Birde Mannu”, una terra de forestas istremenadas. Ancora duamìgia annos a pustis, su...
COMUNE DE BESSUDE Si dat a ischire a totu sos interessados chi, moende da su 3 de santandria p.v. ant a comintzare sos cursos de limba sarda de base e avantzadu, destinados a sos dipendentes,...
Cherèmule. Su Sìndigu dot. ssa Antonella Chessa, at cunvocadu una setziada istraordinària de su Consìgiu Comunale pro sa die de su 23 de santandria 2018.
S’Amministratzione Comunale organizat pro su chi pertocat sos Servìtzios pro sos Minores, Giòvanos e Famìlias una bìsita sòtzio – culturale chi s’at a fàghere dae su 19 a su 22 de Austu 2014. Sos...
Post Office est unu libru mesu auto-biogràficu chi nos contat de unu personàgiu particulare Henry Chinaski (Hank pro sos amigos), su chi in realidade est in bona parte s’autore etotu de su contu,...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
La fontana di Rosello rappresenta uno dei simboli della città di Sassari. Sorge all'esterno dell'antica cinta muraria e vi si arriva attraverso la settecentesca rampa di scale che fiancheggia la...
Il Sardinia Radio Telescope (SRT) rappresenta un gigantesco cacciatore di sorgenti radio spaziali di 64 metri di diametro, alto come un palazzo di 20 piani (70 metri). Costruito nella località Pranu...
Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...
Come abbiamo anticipato ieri, venerdì 14 ottobre, a Cheremule, si terrà l'ultimo incontro del festival letterario "Morròculas". Alle ore 17:30 si terrà la presentazione del libro di filastrocche...
Gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Osilo sono invitati alla presentazione dei lavori finali relativi al laboratorio ludico didattico di inglese "English together"...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
Oggi entriamo nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival della letteratura per bambini e ragazzi. Ad aprire questa edizione sarà Mamadou Mbengue.
Anno Domini MCCXXXVIII Enzo di Svevia, figlio di Federico II, arrivò in Sardegna e nella chiesa di Santa Maria de Ardar prese in sposa Adelasia, Giudicessa del Regno di Torres. Dopo la cerimonia,...
per il giorno 08.12.2013
Oggi vi presentiamo Monia Satta, che curerà gli incontri pedagogici rivolti agli adulti: genitori, insegnanti, formatori, educatori, assistenti sociali, ludotecari, bibliotecari e agli interessati...
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...
Manca pochissimo all'inizio della quarta edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, previsto a Banari, venerdì 17 novembre 2023 e proseguirà poi a Ozieri,...
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle...