Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

2 CURSOS DE LIMBA SARDA (UNU DE BASE E UNU AVANTZADU)

logo repeat

Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende duos cursos de limba sarda, unu de base e unu avantzadu, de 30 oras cadaunu, chi ant a incumentzare in su mese de santandria, a parte de sero e s’ant a tènnere petzi online.

 

CURSU DE BASE: lunis-mèrcuris, dae sas 5:00 a sas 7:30 de sero;

CURSU AVANTZADU: martis-giòbia, dae sas 6:00 a sas 8:30 de sero.

Sos cursos, chi faghent parte de su progetu de S’isportellu Linguìsticu Sovracomunale (Comuna cabu filera Bànari) – annualidade 2020 - Lege 482/99, sunt in donu.

Pro si nche marcare, sos interessados depent imbiare unu messàgiu de posta eletrònica a s’indiritzu Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., intro de su 31 de santugaine, inditende:

• nùmene e sambenadu;

• tzitade o bidda e data de nàschida;

• indiritzu de residèntzia;

• indiritzu de posta eletrònica

e finas chi s'interessadu:

a) pedit de pòdere sighire su cursu de limba sarda de base o avantzadu;

b) autorizat s'Assòtziu culturale “Àndala noa” a manigiare sos datos personales inditados in sa mail,chi s'ant a impreare petzi pro sas comunicatziones e pro fines amministrativos.

Sos iteressados depent alliongiare a sa mail sa còpia de unu documentu de identidade e si nche depent marcare intro de su 2 de santandria de su 2021.

Pro informatziones: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Parco archeologico di Pranu Muttedu (Goni)

    Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...

  • Museo Etnografico Galluras - museo della Femina Agabbadora (Luras)

    Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...

  • Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio (Ozieri)

    Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...

  • Parco naturale regionale Molentargius - Saline (Cagliari)

    Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito