Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

"TorniAMO" in biblioteca, il concorso di lettura a punti riservato agli utenti iscritti al servizi bibliotecari del comune di Mara

concorso di lettura

 

In oocasione della riapertura della biblioteca comunale, dal 17/08/2021 al 01/10/2021 sarà possibile partecipare al concorso di lettura “TorniAmo in Biblioteca”, indetto dalla Biblioteca comunale “Grazia Deledda” di Mara in collaborazione con l’Associazione culturale “Àndala noa”.

 

 

Sono previste tre sezioni: Adulti, ragazzi e bambini.

Bambini (6-11 anni);

Ragazzi (12 - 17 anni);

Adulti (+18 anni).

Sarà possibile accumulare i punti-lettura dal 17/08/2021 al 01/10/2021. I premi dovranno essere richiesti entro il 20/10/2021, consegnando la tessera raccogli punti. Per tutte le informazioni, gli interessati possono prendere visione del regolamento allegato o possono recarsi in biblioteca, durante gli orari di apertura del servizio.

 

 



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Nuraghe Arrubiu (Orroli)

    Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...

  • Museo deleddiano (Nuoro)

    Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...

  • Basilica della Santissima Trinità di Saccargia (Codrongianos)

    Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...

  • Civico museo archeologico "Alle Clarisse" (Ozieri)

    Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...

  • Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica (Porto Torres)

    L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio

  • Una die in Boruta - Iscola de Elmas

    Semus partidos a sas 7,30 e su biàgiu est duradu pagu prus o mancu tres oras. Mancu arribados amus bidu unu panorama galanu e birde cun medas murales in sas domos. Posca nos semus dirigidos cara a...

  • Sièntzia e limba - Boruta, su 24 de Austu 2014

    BORUTA, SANTU PEDRU DE SORRES  - 24 DE AUSTU 2014 PROGRAMMA h 8,30Saludos de sos organizadores / Saluti degli organizzatori h 8,45Pro una polìtica linguìstica in Sardigna/ Per una politica...

  • Presentada de su libru Ampsicora: eroe sardo

    Sàbadu 15 de santandria a sas 17:30 in su Tzentru Sotziale, s’Amministratzione comunale de Giave, sa biblioteca e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu, coordinadu dae s’Assòtziu culturale...

  • "I love Osilo", video finale del laboratorio "English Together 2018"

    Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...

  • Àndala Novas

      In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!