Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Sos giornales de eris nos mustraiant sos lamentos de sos guvernadores regionales meridionales e de sas ìsulas contra a unas cantas tendèntzias neo-tzentralistas de su guvernu in contu de recovery...
Si che comunicat chi in sa die de chenàbura 2 de santandria 2018, sos ufìtzios de sa comuna de Sìligo, ant addurare tancados.
NOAS dae sa Comuna de Sìligo Iscritzione a s’Albu pro fàghere su Presidente e s’Iscrutadore in sos sègios eletorales Si che comunicat a sos tzitadinos chi sunt abertas sas iscritziones a s’Albu de sos...
Duas sas noas de importu chi agatamus oe in sa prima pàgina de La Nuova Sardegna. Sa prima pertocat su ritardu pro sos vatzinos a sos ultraotantennes (noa chi aberit finamentas L’Unione sarda). «Su...
A cabos de su 1700, promores de sa Gherra de Sutzessione Ispagnola (1701-1714) - pelea intre Filipu V e Càralu III - sa Gaddura, de fide carlista, fiat bortulada dae avolotos e cuntierras. Subra de...
Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...
Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...
Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
Per il giorno dell'Epifania, questa Associazione culturale, con la collaborazione dell’Associazione musicale Ensemble MusicÀditus di Aidomaggiore (Or), intende promuovere un programma concertistico...
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base...
Come abbiamo anticipato ieri, venerdì 14 ottobre, a Cheremule, si terrà l'ultimo incontro del festival letterario "Morròculas". Alle ore 17:30 si terrà la presentazione del libro di filastrocche...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) della durata di 30 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...
MARA, SABATO 8 OTTOBRE 2022, Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
S'Assòtziu culturale "Àndala noa" at ammaniadu su cuncursu "800 dies umpare". Dae su 19 de austu a su 29 de cabudanni, totus sos interessados si nche devent iscrìere in su situ www.andalanoa.it e...
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...