Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...
Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di scrittura in sardo di primo livello e un corso di lingua inglese base, della durata di 30 ore ciascuno, da svolgersi interamente...
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle...
L'ASDCR Borutta e il Comitato "memorial Paolo Demartis", con il patrocinio del Comune di Borutta, organizzano la prima edizione di "Binos in beranu" - degustazione di vini locali e di prodotti...
Imparare a iscrìere bene in sardu? Como, cun Bitstrips, si podet. Custa bidea geniosa l'at àpida Mauro Piredda, s'operadore de s'Ufìtziu de sa Limba Sarda de sas Comunas de Boruta, Turalva e Tiesi....
L'organizzazione di una cena storica inizia almeno un mese prima dell'evento.Si stabilisce il periodo da rappresentare e si studiano personaggi ed eventi che ne hanno caratterizzato la storia.Inizia poi la...
A printzìpios de su Noighentos su Continente Betzu resurtaiat perigulosamente partzidu: Rùssia, Frantza, Inghilterra a un’ala, Germània, Àustria – Ungheria, Impèriu Turcu, Bulgaria e Itàlia (Trìplitze...
Francisco Coloane fiat nàschidu in su 1910 in Quemchi, in s’ìsula tzilena de Chiloé. Orfanadu de sos genitores da chi teniat 17 annos ebbia, at a atelare una vida atrivida, aventurosa, tzertu mòvida dae su...
BORUTA. Ant a comintzare in su mese de santugaine sos cursos de Yoga (martis e gioja dae sas 7 de sero a sas 8) e de Ginnàstica durche pro antzianos (martis e gioja dae sas 7 e cuartu a sas 8 e...
Coladas (coladas?) sas polèmicas pro sa serrada chi at a interessare finamentas su die de Pasca, sos ogros de sos sardos (e sos tìtulos de sos giornales) sunt totu pro su die a pustis de Santu...
NOAS. Bessude. Biàgiu a sa costera de Amalfi. Sa Comuna de Bessude, àrea culturale e sotziale est organizende unu biàgiu pro binti pessones dae fàghere in sas dies dae su 28 a su 31 de austu 2019,...
Custa descrtizione l’at fata Andrea unu pitzinnu de dòighi annos de Giave chi partèzipat a su laboratòriu linguìsticu, gioja a borta de die s’est sètzidu e at iscritu in sardu cussu chi est faghende cun su...
Bessude est una bidda posta in sa mesania de su Meilogu, assentada in pees a su Monte Pèlau, chi est arrolliada dae paesàgios ispantosos e lìmpios, surcados dae abbas bundantes e ondrados dae...
«Unu tzentru mannu pro sos vatzinos in sa Fiera de Casteddu pro s’Àrea metropolitana. S’ìsula s’est preparende cun s’ispera chi crescant sas fruniduras. Galu polèmicas pro sos avisos via sms a sos...
Eris amus esaminadu s’etimologia de su nùmene Càllari, rivolutzionende cun unu pagu de coràgiu sos riferimentos ideales achistados fintzas a oe. Dae sa raighina “Kar” – protosarda etotu – nche semus rùpidos...