La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
COMUNE DE TURALVA AVISU Si dat a ischire a sos tzitadinos chi est possìbile a partetzipare a sa de duas protzeduras de assignare sos bonos de gastu alimentares pro parare fronte a s'emerghèntzia...
COMUNE DE CHERÈMULE Si dat a ischire a totu sos tzitadinos chi sos oràrios de abèrrere su Dispensàriu Farmatzèuticu, su chi nch'est in sos locales comunales de su Cursu de Umberto a su n.56, sunt sos...
COMUNE DE CHERÈMULE CALENDÀRIU SERVÌTZIU PRELIEVOS CHERÈMULE ANNU 2021/2022 CHENÀBURA 06 E CHENÀBURA 27 DE AUSTU 2021 CHENÀBURA 03 E CHENÀBURA 27 DE CABUDANNI 2021 CHENÀBURA 01 E CHENÀBURA 15 DE...
COMUNE DE CHERÈMULE Sa commissione esaminadora, pro mèdiu de su verbale n. 6/2021, publicadu in sa setzione dedicada a sos Bandos de Cuncursu in Amministratzione Trasparente, at istabilidu sos...
COMUNE DE TURALVA Campagna Vatzinatzione anti Covid-19 SI INFORMAT CHI MÈRCURIS 5 DE MAJU 2021, DAE SAS 10.00, IN SU TZENTRU SOTZIALE DANIELE FIORI DE TURALVA, EST PROGRAMMADU SU RICHIAMU DE SA...
«Lompent sos primos singiales positivos. Cun sa prima mèngua de sos cuntàgios a pustis de unas cantas chidas. Dughentos e norantatres casos noos in su bulletinu cun 4571 tampones. Sa Sardigna,...
Bonnannaro (SS), 29 ottobre 2021. Conferenza educativa tenuta dal dott. Lorenzo Braina: "Che tu sia felice: scuola ed educazione tra obbligo e desiderio".
Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di...
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”. Il concorso, aperto agli adulti residenti in...
L'Associazione culturale Àndala Noa, nell'ambito del progetto "Àndalas de imparu", intende avviare il corso-laboratorio "Istòria e logos", che sarà tenuto dal dott. Mario Sanna.
Domìniga 21 de Cabudanni, in ocasione de sa Die Europea de sas Limbas, su Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale cuncordat, cun su patronadu de sa comuna de Sèdilo sa Festa de sa Limba Ufitziale.