Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos interessados chi su 13 de Maju 2021, s'assistente de ruolu in su servìtziu de trasportu at a èssere ausente. Sa dita incarrigada at a pensare a sa...
NOAS. Cherèmule. Biàgiu pro su pro su Parcu de sos giogos in s’abba. In sa setziada de su 19 de làmpadas 2019, sa Giunta Comunale de Cherèmule at deliberadu de organizare unu biàgiu in su “Parcu de sos...
«Primu die, ma non b’at assàrtiu». La Nuova Sardegna, a maduru, aberit s’editzione odierna sua contende·nos de sa prima die de zona arba in s’ìsula: «In Tàtari e i Casteddu aberturas a nou...
«Solinas “blindat” sa Sardigna» «Su guvernadore Solinas annùntziat una medida risoluta “in antis meda chi lompat s’istiu”. A Sardigna s’at a pòdere bènnere “petzi vatzinados o cun tzertificadu de...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
Anche per l'anno scolastico 2017/2018 il progetto "English together" è presente nel catalogo dei laboratori didattici approntato dalla Regione Sardegna relativamente al progetto "Tutti a Iscol@".
Su 19 de maju, in Boruta, s'Assòtziu "Àndala noa", cun s'agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, at organizadu sa manifestatzione "Su Sardu, Limba de totus, Limba pro totus". A parte de mangianu...
In allegato l'elenco dei candidati ammessi alla selezione in oggetto.
L'associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi di fitness musicale (aerobica) e zumba fitness. I corsi si terranno nei mesi di giugno e...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente al...
Una nebulosa pensioncina nel cuore dello Yorkshire. La sua ingenua proprietaria e cinque irrequieti ospiti. Ognuno di loro nasconde qualcosa. Ognuno è lì per un motivo diverso. Una girandola di...
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”. Il concorso, aperto agli adulti residenti in...