Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Sas primas pàginas de oe nos contant sos controllos comintzados eris in sos portos e in sos aeroportos de Sardigna. «Sa màchina de sos controllos intrende a Sardigna – La Nuova - movet sos primos...
Su Comune de Itireddu in cullaboratzione cun sa Provìntzia de Tàtari, sa Regione Autònoma de sa Sardigna, sa Pro Loco de Itireddu F.I.T.P. e s’Assòtziu Grupu Folk “Santu Jagu” Itireddu ORGANIZANT...
Virus, virus e galu virus. Finamentas oe sas primas pàginas de sos giornales non nde podent fàghere a mancu. E finamentas oe sas aberturas sunt agigu diferentes. Gosi La Nuova: «In s’ìsula 12...
Una borta essidos dae Boruta cara a Tiesi si leat su caminu a manu destra chi pigat a Monte Pèalu, su territòriu est partzidu intre sos comunes de Tiesi, Bessude, Sìligo, Bunnànnaru e Boruta. Sa...
Presentatzione de su libru contivigiadu de Giovanni Gelsomino TIESI. S'assessoradu a sa cultura (in s'àndala de sas punnas suas ligadas a sas netzessidades de divulgare informatzione,...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Dal 26 gennaio si apriranno le iscrizioni ad Àndala Speaks English 2015, corso di inglese per il turismo della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 4 moduli previsti si terranno...
In occasione delle festività natalizie, l’Associazione culturale “Àndala noa” ha organizzato l’evento intitolato “Il villaggio e la casa di Babbo Natale”, che si terrà a Borutta, il 18 dicembre...
L'organizzazione di una cena storica inizia almeno un mese prima dell'evento.Si stabilisce il periodo da rappresentare e si studiano personaggi ed eventi che ne hanno caratterizzato la storia.Inizia poi la...
LA BASTIDA DI SORRES - PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE AGGIORNATO ALLE ORE 12:00 DEL 09.08.2014 VENERDI 22 AGOSTO Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Allestimento del campo militare da parte dei gruppi...
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del...
Semus partidos a sas 7,30 e su biàgiu est duradu pagu prus o mancu tres oras. Mancu arribados amus bidu unu panorama galanu e birde cun medas murales in sas domos. Posca nos semus dirigidos cara a...
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi