Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Su Ce.S.I.L. Alghero-Logudoro-Mejlogu Via Garau,23 -07047 Thiesi (SS) faghet ischire chi s’Assessoradu regionale a su Traballu at publicadu su IV AVISU PÙBLICU PRO SA SELETZIONE DE PROGETOS DE...
COMUNE DE TURALVA Chenàbura 24 de Cabudanni 2021, in sa portaria de s'Universidade de Tàtari e in su Nuraghe Santu Antine de Turalva s'at a tènnere sa projetzione in direta de sa Maratona...
COMUNE DE TURALVA ORDINÀNTZIA N. 3 DE SU 03 DE MAJU 2021: ÒBLIGU DE NDE SEGARE S'ERBA IN SOS TERRINOS A INTRO E IN FORA DE SU POPULADU, NO ULTRES DE SU 31 DE MAJU 2021. Totu sos chi no ant a...
Bitzi, chi pagas dies a como essiat in sos giornales pro su "Protocollo" suo contra a su virus corona, sighit a animare sas primas pàginas de sos cuotidianos sardos pro more de su disacatu sufridu...
COMUNE DE BESSUDE PROVÌNTZIA DE TÀTARI ELETZIONE DERETA DE SU SÌNDIGU E DE SU CONSÌGIU COMUNALE DE SU 25/26 DE SANTUGAINE 2020 UFÌTZIU ELETORALE SI DAT A ISCHIRE CHI: PRO LOGRARE SOS...
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...
Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...
Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...
Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...
Si informa che, con nota n. 653 del 28.03.2014 il Comune di Borutta ha comunicato a questa associazione l'affidamento della gestione dello Sportello Linguistico Sovracomunale - Curatoria Meilogu. Si...
L'Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con “La Plastilina di Monica Tronci”, organizza un corso di primo livello di manipolazione della plastilina, rivolto a adulti e bambini, che...
L'Associazione culturale "Andala noa" informa che il prossimo 7 novembre partirà il corso gratuito di inglese di livello A2+.
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 19 de santugaine de su 2015 at a incumentzare sa de tres editziones de su cursu de primu livellu de iscrtura in sardu.Su cursu, chi at a...
Si informano gli interessati che è stata redatta la graduatoria finale delle attività didattiche proposte nell'ambito del progetto "Àndalas de imparu". I candidati vincitori saranno contattati nel...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “In carrela”, la cui finalità generale è quella di...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
Stiamo per entrare nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival itinerante della letteratura per bambini e ragazzi, e oggi vi presentiamo il comune di Mara, che quest'anno è partner...