Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Su situ de sas turres in su territòriu de Bunnànnaru

    In sos tretos de s’adde de Malis e de Corona Moltana s’agatant sas ruinas de unu fràigu chi in su tempus coladu deviat èssere istadu mannu meda. Su monumentu non est istadu istudiadu mai, pro sa...

  • COMUNE DE CHERÈMULE: AVISU. Segunda dose vatzinu

        COMUNE DE CHERÈMULE        Si informat sa tzitadinàntzia chi sàbadu 01/05/2021, in su Salone Parrochiale, dae sas 10 de mangianu, at a èssere intregada sa dose de richiamu de su seru Pfizer a sos chi ant prus...

  • Tiesi. Presentada de sul libru "Mortos in terra anzena" de Giulianu Chirra.

    Tiesi. Presentada de su libru “Mortos in terra anzena” de Giulianu Chirra S’Assòtziu Culturale “Pro Meilogu” de Bessude e s’Assòtziu Culturale e de Promotzione Sotziale “Rizolos de Rios”...

  • Noas de su Comune de Bunnànnaru

      COMUNE DE BUNNÀNNARU Provìntzia de Tàtari   AVISU MENSA ISCOLÀSTICA Annu Iscolàsticu 2020/2021 Si dat a ischire a totu sos interessados chi finas pro ocannu iscolàsticu su servìtziu de mensa pro sas...

  • COMUNE DE TURALVA - Prenotatzione vatzinu

      COMUNE DE TURALVA   Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Area archeologica di Nora (Pula)

    Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...

  • Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta “Isola dell'Asinara” (Porto Torres)

    Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...

  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...

  • Orgosolo, paese dei murales

    La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...

  • MURATS - Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda (Samugheo)

    Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito