Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
In sos tretos de s’adde de Malis e de Corona Moltana s’agatant sas ruinas de unu fràigu chi in su tempus coladu deviat èssere istadu mannu meda. Su monumentu non est istadu istudiadu mai, pro sa...
COMUNE DE CHERÈMULE Si informat sa tzitadinàntzia chi sàbadu 01/05/2021, in su Salone Parrochiale, dae sas 10 de mangianu, at a èssere intregada sa dose de richiamu de su seru Pfizer a sos chi ant prus...
Tiesi. Presentada de su libru “Mortos in terra anzena” de Giulianu Chirra S’Assòtziu Culturale “Pro Meilogu” de Bessude e s’Assòtziu Culturale e de Promotzione Sotziale “Rizolos de Rios”...
COMUNE DE BUNNÀNNARU Provìntzia de Tàtari AVISU MENSA ISCOLÀSTICA Annu Iscolàsticu 2020/2021 Si dat a ischire a totu sos interessados chi finas pro ocannu iscolàsticu su servìtziu de mensa pro sas...
COMUNE DE TURALVA Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de...
Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...
Dal 26 gennaio si apriranno le iscrizioni ad Àndala Speaks English 2015, corso di inglese per il turismo della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 4 moduli previsti si terranno...
In allegato il risultato della selezione.
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
Giovedì 18 gennaio 2024, alle ore 17:30 presso il Centro Sociale di Mara prenderà il via l'ultima tappa di "Morròculas", il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi. Di seguito il programma:
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
Domenica 14 settembre alle ore 19:30 presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la presentazione di ANTAS, giornale di musica e cultura sarda.
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 14 de santandria de su 2016 at a incumentzare sa de chimbe editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
L'Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare la seconda edizione del progetto “Àndalas de imparu”, basato su una serie di laboratori tematici rivolti a adulti e bambini. A tale riguardo è indetta...
L’Associazione culturale “Àndala noa”intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “In carrela”, la cui finalità generale è quella di...