Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
«Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...
L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
Unu documentu importante in s’istòria de s’Incuisitzione in Sardigna est s’autodafè de Tàtari, chi s’est formadu su 14 de Austu de su 1583. Una tzerimònia pùblica manna custa, in ue s’Incuisidore...
Un’ingegneri sena tìtolu Gasi s’est definidu Tziu Andrea Pittalis de Cherèmule classe 1914. Emmo Tziu Andrea su 7 de santandria, lompet chentu annos, deus lu mantenzat! Babbu de chimbe fìgios chi si...
Vertèntzia traballu. Arriscu fallimentu in Abbanoa. Catalugna. Santu Rafaelle. Arga cara che sàmbene Bonas dies. Sa crìsi econòmica e s'arriscu de no àere prus unu traballu sighint a èssere una...
Tzifras e aspetativas. Su dinare pro sa sanidade e pro Bitzi nche l'agatamus in sas primas pàginas de oe a pustis de sos soddos de su Pranu de recùperu illustradu in sas editziones de eris. «Listas...
TURALVA. In sa comuna sos babbos e sas mamas podent compilare sos mòdulos pro iscrìere sos fìgios issoro a sas atividades istiales de sa ludoteca e de sa piscina comunale. Sas iscritziones iscadint su 20 de...
COMUNE DE CHERÈMULE Si informant sos tzitadinos chi in die de su 7 de abrile 2021, partende dae sas 10:00 de mangianu, in su Salone Parrochiale de Carrera de Lamarmora, s'at a cumprire sa campagna...
Su nono a sa possibilidade de nos nche batire a Sardigna sos resùgios radiativos est s’ùnica nota cuncorde de sa polìtica regionale. Una cosa ùnica a su puntu de nde fàghere una noa de abertura...
Bentos e fogos in Sardigna. Meridiana e Saremar, litzentziamentos e privatizatziones. Suitzìdiu o ochisura in presone? Italianu limba “trans”. «Bentu e fogu, allarme in s'ìsula». Gasi aberit La...
Si faghet ischire chi dae su 1 de trìulas at cumintzare su servìtziu de Ludoteca pro pitzinnos dae sos 3 e 11 annos. Sas pitzinnas e sos pitzinnos ant a pòdere giogare, fàghere atividades...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare un corso di lingua inglese per il turismo, della durata di 16 ore.
In cosa consiste il festival "Morròculas"? Il festival letterario e itinerante “Morròculas” si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e prevede alcuni momenti formativi e di...
per il giorno 08.12.2013
Seconda edizione
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) e un corso di lingua inglese di livello elementare (A1/A2 del QCER), della duratadi 30 ore...