Allestito all'interno della cattedrale della storica diocesi di Ampurias, a strapiombo sul golfo dell’Asinara, il museo è uno scrigno d’arte che conserva opere preziose quali stupendi altari lignei, il più...
Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...
COMUNE DE TURALVA Sa diretiva nitrados in Sardigna - Sas zonas noas dìligas, "istrutziones pro s'impreu" ZOOM 21 de Maju 2021 h. 10:30 (Banda de su Norte) h.10:30 - Saludu curtzu de sos Sìndigos...
martis 2/2/21 Sa Sardigna abarrat galu in colore de arantzu ca, comente tìtulat La Nuova, «Su Tar non disinnat». «Su presidente de su Tar deviat disinnare 24 oras a como, ma at rinviadu a oe sa...
Nàschidu in Bànari su 25 de frearzu de su 1891. Est istadu unu de sos cantadores prus connotos e apretziados, at cantadu pro totu sa vida sua, finas a mannu, in totu sa Sardigna. A vint’annos at...
TIESI. Chenàbura su 27 de làmpadas, in sa Sala Sassu de carrera de Garau, est istadu presentadu su libru “Tancas, cunzados, funtanas e àteros giassos”, un'òpera de importu pro connòschere sa...
COMUNE DE TURALVA Si dat a ischire chi giòbia 19 de Austu at a èssere fata sa regorta de su bidru, segundu su calendàriu....
Die noa de corrutos, sa de eris, cun sas 21 rughes annantas a sa lista de sos mortos pro more de su virus, cun su pompieri fulminadu traballende, cun s'otantenne chi s'est mortu torrende·nche a...
COMUNE DE CHERÈMULE Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi oe 9 de Làmpadas 2021, a sas 17.00, in sa Sala de Consìgiu de sa Domo Comunale, sa commissione de cuncursu at a protzèdere,...
Cun sa bulla papale de Sistu IV(1 de Santandria 1478) si fiat formada, pro disignu de sos Res Catòlicos Ferdinandu II de Aragona(1452-1516) e Isabella I de Castìllia(1451-1504), s’Incuisitzione...
COMUNE DE BESSUDE S'Assòtziu culturale "La rosa e la spina " de Villanuova sul Clisi (BS) comunicat chi s'est bandidu unu cuncursu literàriu subra su tema de su traballu. Inoghe su bandu e su...
COMUNE DE BESSUDE PROVÌNTZIA DE TÀTARI - CARRELA DE ROMA, 38 - 07040 BESSUDE (TA) ÀREA CULTURALE E SÒTZIU-ASSISTENTZIALE AVISU ESECUTADA TAMPONE ANTIGÈNICU RINOFARINGEU PRO CHIRCA SARS-CoV-2. Si...
Domenica 14 settembre alle ore 19:30 presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la presentazione di ANTAS, giornale di musica e cultura sarda.
Ocannu pro “Sa Die de sa Sardigna”, s'Assòtziu “Àndala noa” cheret festare sa Terra nostra cun “Àndala Limba – su giogu de sa limba sarda”. Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura...
Poiché risultano ancora dei posti disponibili, si informano gli interessati che, sino al 30 settembre 2015, è possibile presentare la domanda di iscrizione al corso di alfabetizzazione informatica. Informazioni...
Stiamo per entrare nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival itinerante della letteratura per bambini e ragazzi, e oggi vi presentiamo il comune di Mara, che quest'anno è partner...
Si informano gli interessati che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei progetti relativi all'iniziativa "Àndalas de imparu" è stato prorogato alle ore...