Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Corso gratuito di inglese di base per adulti

LOCANDINA CORSO INGLESE ADULTI

L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base per adulti.

 

Il corso, della durata di 12 ore complessive, si terrà tutti i martedì, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso la biblioteca comunale di Mara, a partire dal prossimo 23 novembre.

Per poter partecipare alle lezioni è necessario effettuare l'iscrizione, compilando il modulo allegato e consegnarlo in biblioteca entro e non oltre il giorno 19 novembre p.v.

Chi fosse impossibilitato a stampare il modulo può richiederlo in biblioteca.

Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare l'Associazione al numero di telefono 3772593179 o al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ragioni legate all'emergenza epidemiologica, potranno prendere parte al corsoi primi 10 iscritti. 

Si ricorda che per accedere alla biblioteca è obbligatorio esibire il Green Pass.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Una chida pro vatzinare de prus, unu mese de arantzu

    «Cunforma a su primu cunfrontu cun su guvernu Draghi, sa Sardigna diat dèvere àere un’àtera chida pro si nche torrare a pònnere in lìnia cun sa mèdia natzionale. S’ìsula nch’est galu in ùrtima...

  • Su sistema giuigale

    In s’organigramma de s’amministratzione giuigale esistiant figuras singulares de funtzionàrios comente su Majore de caballos, su Berbecàriu, su Porcàrius (chi controllaiant s’istadu de s’...

  • COMUNE DE BESSUDE: Interrutzione servìtziu ìdricu

      COMUNE DE BESSUDE   Si informat totu sa tzitadinàntzia chi, promores de interventos urgentes in sa rete ìdrica comunale, s'erogatzione de s'abba, a partire dae mèrcuris 26/05/2021, at a pòdere...

  • COMUNE DE BESSUDE - SERVÌTZIU DE TRASPORTU CUN ACUMPANGIAMENTU PRO SERVÌTZIU ISTIALE

      COMUNE DE BESSUDE AVISU A tales de pòdere atzertare su nùmeru de minores chi at gosare de su servìtziu de "naighedda" postu a disponimentu de s'Amministratzione Comunale pro su mese de Trìulas...

  • Su Parcu Aymerich

    Su parcu Aymerich est un’òasi naturalìstica de ispantu, manna 22 ètaros, chi nch’est collocada in su comunu de Làconi, in sa banda de Sartzidanu, coro de Sardigna. Fintzas a su 1990 custu litu...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo del Bisso di Chiara Vigo (Sant'Antioco)

    In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...

  • Museo deleddiano (Nuoro)

    Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...

  • Sardinien, einzigartiges Land

    Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...

  • Basilica della Santissima Trinità di Saccargia (Codrongianos)

    Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito