COMUNE DE BESSUDE BELLUM SARDUM 215 A.C. Si podet visitare sa mustra dae su 11 de LÀMPADAS A SU 20 de CABUDANNI 2021 in su Museu MU.ME, in Carrera de Roma n. 24, dadu chi siat apuntamentu...
AVISU. Tancadura de sos ufìtzios comunales in Bessude in sa die de chenàbura 2 de santandria 2018. Cun s’ordinàntzia n. 12 de sa die martis 30 de santugaine 2018, su sìndigu de Bessude Roberto...
COMUNE DE BESSUDE Relata acraridora de impreu de sos contributos, comente sas cuotas de su 5 pro milli de s’IRPEF destinadas a sos Comunes, atribuidas in su 2019 e refertas a s’annu finantziàriu...
NOAS. Sìligo. Iscritziones a sas atividades pro s’istiu 2019. S’Àrea de sas polìticas pro sos giòvanos, pro s’isport e pro sa cultura de sa Comuna de Sìligo, faghet ischire chi fintzas a sa die de su 19...
Comune de Turalva Iscola Tzìvica de Mùsica “Meilogu” Comunes de Turalva (cabu filera), Bànari, Bunnànnaru, Bonorva, Boruta, Bessude, Cherèmule, Cossoine, Giave, Ìtiri Cannedu, Mara, S’Ulumedu,...
Bonas dies a totus - as, eris s'est concruida sa setziada vatzinale sa chi at interessadu sos tzitadinos de sa fàscia 60/69 annos de Tiesi e de sas biddas de Meilogu chi tenent cabu in su tzentru...
Un’ingegneri sena tìtolu Gasi s’est definidu Tziu Andrea Pittalis de Cherèmule classe 1914. Emmo Tziu Andrea su 7 de santandria, lompet chentu annos, deus lu mantenzat! Babbu de chimbe fìgios chi si...
COMUNE DE BÀNARI PROVÌNTZIA DE TÀTARI BÀNARI: SERVÌTZIU PRELIEVOS DE SÀMBENE SI DAT A ISCHIRE CHI CHENÀBURA 18 DE CABIDANNI 2020 DAE ORA DE SAS 7.00 S’ANT A FÀGHERE SOS PRELIEVOS DE SU SÀMBENE. SAS...
COMUNE DE TURALVA ÀREA:ÀREA DE SOS SERVÌTZIOS AMMINISTRATIVOS E FINANTZIÀRIOS Responsàbile: Dot.Daniele Roccu DETERMINATZIONE N. 285 In data 11-06-2021 DETERMINATZIONEÀREA N. 17 OGETU:SERVÌTZIU DE...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...
Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...
Oe est sa Die de sa Sardigna, diat dever èssere sa festa de su pòpulu sardu. E in custos tretos est dae cando s’agatat, est a narrer dae trint’annos, chi b’at chie traballat pro li dare valore. Pro...
Ocannu pro “Sa Die de sa Sardigna”, s'Assòtziu “Àndala noa” cheret festare sa Terra nostra cun “Àndala Limba – su giogu de sa limba sarda”. Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura...
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi al corso di aerobicache si terrà a Borutta ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 19:00 alle 20:00. Per effettuare l'iscrizione occorre seguire questi...
Anno Domini MCCXXXVIII Enzo di Svevia, figlio di Federico II, arrivò in Sardegna e nella chiesa di Santa Maria de Ardar prese in sposa Adelasia, Giudicessa del Regno di Torres. Dopo la cerimonia,...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)