Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Primas pàginas: 24/10/2014

    Camorra, Meridiana in suta de inchesta, G8 e 36 milliones a Marcegaglia, Santu Rafaelle e re-educatzione de su pitzocu chi aiat postu fogu a sa mòngia Camorra e re-tziclu, cun s'europarlamentare...

  • Peste suina, galu zona ruja

    In tempos de restritziones pro sos òmines una noa nos annùntziat chi ant a pòdere rùere sas chi galu tenimus pro unas cantas bèstias. A su nessi a su chi narat su presidente regionale Solinas...

  • COMUNE DE TURALVA - AVISU TZENSIMENTU PERMANENTE DE SA POPULATZIONE E DE SAS ABITATZIONES 2021

      COMUNE DE TURALVA   Si comùnicat chi, dae su 4 de santugaine de su 2021, at a partire su Tzensimentu permanente de sa populatzione e de sas abitatziones. S’Istat at a rilevare in su Comune nostru sas...

  • NOAS. Dae Turalva. Iscola Tzìvica de Mùsica.

    NOAS dae Turalva. Iscola Tzìvica de Mùsica Sa comuna de Turalva impare a sas àteras comunas de su Meilogu e fintzas de su Coros at ativadu s’iscola tzìvica de mùsica pro s’annu 2018- 2019. At a...

  • Sos cursos de s'iscola tzìvica de mùsica

    Comune de Turalva Iscola Tzìvica de Mùsica “Meilogu”  Comunes de Turalva (cabu filera), Bànari, Bunnànnaru, Bonorva, Boruta, Bessude, Cherèmule, Cossoine, Giave, Ìtiri Cannedu, Mara, S’Ulumedu,...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (duomo di Cagliari)

    Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

  • MUT - Museo della Tonnara (Stintino)

    Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...

  • Sardigna, terra ùnica

    Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...

  • Museo dell'Intreccio Mediterraneo (Castelsardo)

    Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito