Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Miniere di Porto Flavia (Masua)

Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete rocciosa. Si tratta di un'ardita opera di ingegneria che, attraverso un tunnel lungo circa 600 metri, scavato nella roccia dai minatori, permetteva l’imbarco dei minerali direttamente sulle navi. Un espediente che consentiva di ridurre notevolmente tempi e costi di trasporto. La galleria sbuca su uno strapiombo da cui si gode di una vista mozzafiato sul faraglione di Pan di Zucchero, monumento naturale di 132 metri. A progettare questo capolavoro d’ingegneria, senza precedenti, fu Cesare Vecelli che al ‘porto’ diede il nome della figlia, Flavia, che ancora campeggia sulla torretta all’ingresso del tunnel. Il complesso di Masua comprende anche un villaggio minerario.

 

Indirizzo: strada Statale 126 direzione Funtanamare, località Masua - Iglesias  

Organismo gestore: Igea SpA Società In House della Regione Autonoma della Sardegna

Sito internet

Telefono: 0781491404

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coordinate: sessagesimali 39°20′13.69″N,8°24′45.21″E - decimali 39.337136°,8.412558°



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • NOAS. Turalva. Abertura de sa piscina e de sa ludoteca pro s’istiu.

    NOAS. Turalva. Abertura de sa piscina e de sa ludoteca pro s’istiu. S’Amministratzione Comunale de Turalva, at abertu ocannu puru sa piscina e sa ludoteca pro sos pitzinnos e sas pitzinnas de sa...

  • Su mannale

    Su mannale Sas istallas e carchi borta sos sutaiscalas de sas domos fiant impitados pro bi pònnere su porcu a pèiga.  Sas provistas suas fiant de grande importu pro sa subravivèntzia de sa famìllia. A dies...

  • Arantzu durche-agru: in aumentu vatzinos e malàidos

    Sa zona arantzu, a pustis de una die de proibitziones, est ogetu de disànima dae parte de sos giornales, osservadores de una cuotidianidade torrada a sos lìmites de sos meses colados pro chi –...

  • S’armidda

  • Primas pàginas: 31/10/2014

    Novas crìticas dae su fronte de su traballu in s'ìsula. La Nuova ponet in su tìtulu printzipale sa tzifra: «43 mìgias postos pèrdidos». Sos datos sunt bogados a pìgiu dae Svimez e nos contant finas de...

  • Cussìgiu comunale s'8 de santndria in Bànari

    COMUNE DE BÀNARIPROVÌNTZIA DE TÀTARI Cussigeri/a comunale apretziadu/aSegretàriu comunale (informu dadu a ischire a sos Responsàbiles de Setore e a su Cumandu de sos Carabineris de Sìligo) Ogetu:...

  • Tiesi: intrende in sa festa cun màndigos e càntigos

    TIESI. Sa festa de Seunis est a proa a comintzare. Ma in antis de issa sa Pro Loco at organizadu duos addòbios de importu pro mantènnere bia sa traditzione tiesina in duos cuntestos diferentes,...

  • Tiesi. Informativa I.U.C.

    COMUNA DE TIESI INFORMATIVA I.U.C. 2014 SA LEGE DE ISTABILIDADE DE SU 2014 AT INTRODUIDU UNA IMPOSTA NOA DENUMENADA IUC CHI INSERRAT IN INTRO DE ISSA TRES TRIBUTOS DIFERENTES I.M.U. Dèvida pro...

  • COMUNE DE CHERÈMULE: AVISU: Resurtada pre-seletzione cuncursu istrutore amministrativu

      COMUNE DE CHERÈMULE     S'est publichende in sa setzione dedicada "Bandos e cuncursos" in Amministratzione Trasparente, in su situ Web istitutzionale, sa graduatòria de sos candidados chi ant superadu...

  • Boruta: ordinàntzia pulitzia terrinos

    COMUNA DE BORUTA Provìntzia de Tàtari Reg. Ord n°01/2014 SU SÌNDIGU CUNSIDERADU chi dae su 1° de làmpadas a su 15 de santugaine biget su "Istadu de arriscu mannu de fogu in sos buscos";...

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica (Porto Torres)

    L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Culter - Museo Internazionale del Coltello (Pattada)

    Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....

Dal nostro archivio

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download