Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...
Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....
Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato sul proprio sito l’avviso relativo al progetto Tutti a Iscol@ per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 (v. avviso).
Domìniga 21 de Cabudanni, in ocasione de sa Die Europea de sas Limbas, su Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale cuncordat, cun su patronadu de sa comuna de Sèdilo sa Festa de sa Limba Ufitziale.
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
NOAS dae sa comuna de Cherèmule- Biàgiu in Barbàgia In sa setziada n. 63 de sa Giunta Comunale de Cherèmule, fata in sa die de mèrcuris 10 de santugaine, s’Amministratzione Comunale at deliberadu de...
Su Comune de Tiesi dat a ischire chi si podent presentare sas dimandas pro sos contributos ordinàrios pro sa promotzione e crèschida de s’isport. Podent fàghere dimanda sas sotziedades isportivas...
Amus lassadu s’esèrtzitu pùnicu dende s’assacheu a sa Penìsula Ibèrica. Custu disignu de conchista est concruidu dae su fìgiu de Amilcare, Annìbale. Annìbale Barca, dugone de s’esèrtzitu pùnicu (221),...
Corrutzione, bandidos e catzadores, traballadores in martza Tangentes in sa Costa Ismeralda. Gasi detzident de abèrrere La Nuova e L'Unione chi nos contant de tres arrestos (unu a unu dirigente...
COMUNA DE BORUTA Provìntzia de Tàtari Avisu Permanèntzia antzianos Si dat a ischire a totus sas persones chi ant lòmpidu 60 annos chi s'Amministratzione comunale est ammaniende una permanèntzia...
Dae cras at a abèrrere s'Ufìtziu Sovracomunale de sa Limba Sarda de su Meilogu in sas biddas de Boruta, Turalva, Tiesi, Giave, Itireddu, Cherèmule.
Naschet in Romana su 23 de cabudanni de su 1903, Brancaleone nche at a colare sa pitzinnia in Cherèmulein ue su babbu fiat su dotore, Sa mama Rafaella Branca Giua morit galu pitzinna posca de àere...
S'Amministratzione Comunale de Bessude at publicadu unu bandu pro sa cuntzessione de unu bonus pro sas atividades fìsicas.
AVISU. Tancadura de sos ufìtzios comunales in Bessude in sa die de chenàbura 2 de santandria 2018. Cun s’ordinàntzia n. 12 de sa die martis 30 de santugaine 2018, su sìndigu de Bessude Roberto...
Su 21 de austu su sìndigu de Bunnànnaru at firmadu s’Ordinàntzia n. 8 subra su perìgulu chi benit dae sas domos betzas e abbandonadas de sa bidda. Signalatziones medas sunt lòmpidas a Comune de...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)