Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Primas pàginas: 28/09/2014

    La Nuova aberit cun unos cantos datos in pitzu de s'ocupatzione: «Crisi in s'ìsula, adiosu a 2500 aziendas». In rassigna sa situtatzione in su chirru nugoresu e in Portu Turre in ue sos operajos...

  • Unione de sos Comunes de Meilogu - Lìnia Mare

      Unione de sos Comunes de Meilogu - Lìnia Mare Trasportu Pùblicu Dae su 9 de austu a su 15 de cabudanni at a èssere ativu su servìtziu de naighedda de s'Unione de sos Comunes de Meilogu cara a sas...

  • COMUNE DE CHERÈMULE - Agiornamentu de s'Albo de sos iscrutadores e de sos Presidentes de sègiu

      COMUNE DE CHERÈMULE     Agiornamentu de s'Albo de sos iscrutadores e de sos Presidentes de sègiu Sunt abertos sos tèrmines pro agiornare sos Albos. S'iscadèntzia est fissada pro su 31 de Santugaine 2021 cun...

  • Primas pàginas: 09/10/2014

      Bonas dies. «S'atòngiu podet isetare»: lu bidimus acarende·nos a sa ventana, ma finas lende in manos s'editzione de oe de L'Unione Sarda. «Istajone sena agabbu in Gaddura e in Crabonaxa in ue sos...

  • Itireddu: Ammentos

    Custos duos contos sunt istados iscritos dae su segnore Mario Ara , nàschidu in Itireddu ma residente in Otieri in ue est istadu  professore de matematica a longu in su litzeu iscientìficu e...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio (Ozieri)

    Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...

  • Miniere di Porto Flavia (Masua)

    Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

  • Grotta Gana 'e Gortoe (Siniscola)

    Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...

  • Tempio di Antas (Fluminimaggiore)

    Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito