Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE TURALVA Si comùnicat chi su GAL Logudoro - Gotzèanu, atuende s'atzione de sistema pro sa nàschida de impresas innovativas in àmbitu turìsticu, at organizadu - a concruu de su percursu...
COMUNE DE TURALVA Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi si sunt abertas sas iscritzione a su laboratòriu de coghina subra sos pratos traditzionales sardos e a pitzu de su cantu...
COMUNE DE TURALVA Si dat a ischire a sos tzitadinos chi, pro rispetu de sos disponimentos normativos noos de istitutzione de sa zona ruja, a tales de evitare transiduras sena motivu, partende dae...
Un’ingegneri sena tìtolu Gasi s’est definidu Tziu Andrea Pittalis de Cherèmule classe 1914. Emmo Tziu Andrea su 7 de santandria, lompet chentu annos, deus lu mantenzat! Babbu de chimbe fìgios chi si...
«Su filu truncadu de su tèssile. Pèrdidos milli postos de traballu». Gasi in L'Unione sarda de oe: «Una via crucis de fàbricas bòidas, de astas fallimentares, de batallas pèrdidas. Dae sa Legler a...
La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...
Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...
Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...
Banari, 22 ottobre 2021. Il quarto e ultimo ospite della tappa di Banari di "Morròculas", il festival della letteratura per bambini e ragazzi, è stato Lorenzo Braina, educatore e divulgatore...
Il Comune di Thiesi, l'Unione dei Comuni del Meilogu e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentanoROBERTA CORRADIN e "La repubblica del maiale" (Chiarelettere) nella Sala Aligi Sassu, alle...
In custos duos annos de atividade ant traballadu cun nois: 25 collaboradores, 9 assòtzios, artistas, poetes e cantantes
Oe est sa Die de sa Sardigna, diat dever èssere sa festa de su pòpulu sardu. E in custos tretos est dae cando s’agatat, est a narrer dae trint’annos, chi b’at chie traballat pro li dare valore. Pro...
Gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Osilo sono invitati alla presentazione dei lavori finali relativi al laboratorio ludico didattico di inglese "English together"...
Il laboratorio ludico-didattico di lingua inglese "English Together" di "Àndala noa", dedicato agli alunni delle scuole primarie, è stato ammesso al catalogo stilato dalla Regione Autonoma della...
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
"Stretti stretti nel freezer" è la nuova cena con delitto messa a punto dalla compagnia teatrale Bobòscianèl, scritta da Daniele Coni che si terrà a Borutta sabato 9 dicembre alle ore 20:30 nei...